The news is by your side.

Zagarolo, inaugurazione del plesso scolastico “Ilaria Raschiatore” sabato 20 settembre

Zagarolo – L’apertura dell’anno scolastico 2025-2026 porta un’importante novità a Zagarolo. Il nuovo plesso scolastico “Ilaria Raschiatore” a Colle Palazzola accoglierà, sin dalla prossima settimana, alunne e alunni dei plessi Borgo San Martino e Colle dei Frati, sia della scuola dell’infanzia che della scuola primaria.

L’inaugurazione della scuola intitolata alla piccola Ilaria Raschiatore – bimba morta nel 2004 a soli 4 anni, schiacciata da un cancello – si terrà sabato 20 Settembre 2025, alle ore 16.00 nell’omonimo plesso (Via Frati di Palazzola 2C – Loc. Colle Palazzola). Tutta la cittadinanza è invitata a partecipare.
 “Sicura, sostenibile, innovativa e all’avanguardia: la scuola dedicata alla nostra concittadina Ilaria Raschiatore, bambina scomparsa tragicamente, è finalmente pronta a dare il benvenuto alle nostre studentesse e ai nostri studenti – spiega la Sindaca Emanuela Panzironi. Inaugurare un plesso scolastico è sempre un risultato importante, soprattutto quando diventa nel tempo un obiettivo comune di cittadine e cittadini. È un traguardo centrato proprio in corrispondenza dell’apertura di un nuovo anno scolastico, sarà un luogo di studio e di didattica, ma anche di incontro, condivisione e divertimento. È con un occhio che guarda al futuro e alle sfide che la scuola e la società dovrà affrontare che oggi consegniamo alla nostra Comunità un luogo di cultura e conoscenza, con l’invito a tutti di prenderne cura, rispettarla e farne un luogo vivo e stimolante”.
La realizzazione della struttura scolastica è stata possibile grazie a diversi contributi della Regione Lazio, per un totale di 6.228.014,46 di Euro. Più precisamente, a fronte di un iniziale finanziamento regionale di 4.600.000,00€, il Comune di Zagarolo si è impegnato a sollecitare la Regione Lazio ricevendo altri tre contributi che, sommati alla compartecipazione di fondi comunali di 106.251,37 Euro, hanno raggiunto la cifra finale di oltre sei milioni di Euro.
Il plesso scolastico si presenta suddiviso in quattro corpi, in generale la scuola primaria sarà suddivisa in dieci classi, quella materna in sei. Il tutto è distribuito su un percorso lineare che ha origine dall’atrio comune di ingresso.
Il comunicato stampa della famiglia Raschiatore: