The news is by your side.

Vicovaro, grande partecipazione all’evento in memoria del Canalone del Ronci

Vicovaro –  Una domenica intensa e ricca di significato quella vissuta ieri a Vicovaro, dove istituzioni, associazioni e cittadini si sono ritrovati per una giornata dedicata alla sicurezza, alla natura e al divertimento dei più piccoli. L’iniziativa è nata  per mantenere viva la memoria del tragico incidente avvenuto al Canalone del Ronci, trasformando il ricordo in un’occasione di sensibilizzazione e comunità.

La manifestazione, iniziata alle 9 e proseguita fino al tardo pomeriggio, ha visto un programma articolato. Grande entusiasmo già dalle prime ore con “Io gioco con Sam il Pompiere”, attività ludico-educative curate dall’Associazione Nazionale Vigili del Fuoco in Congedo, che hanno coinvolto numerosi bambini attraverso giochi e simulazioni sul tema della sicurezza.

Il cuore istituzionale della giornata è stato il convegno sulla sicurezza in montagna, alle 11:30 introdotto dal commissario straordinario del Parco dei Monti Lucretili, Marco Piergotti, e dal deputato Alessandro Palombi. A seguire, il confronto con i rappresentanti dei Vigili del Fuoco, della Protezione Civile, del Soccorso Alpino, del Club Alpino Italiano e dei Guardiaparco, che hanno sottolineato l’importanza della prevenzione, della formazione e della collaborazione tra enti per garantire una fruizione sicura del territorio montano.

Nel pomeriggio, spazio alla scoperta del patrimonio naturalistico e culturale con una escursione guidata agli Eremi di San Benedetto, organizzata in collaborazione con Aniene Turismo. Parallelamente, piazze e spazi all’aperto si sono animati con giochi, attrazioni e intrattenimento dedicati ai più piccoli.

La comunità di Vicovaro ha risposto con calore all’iniziativa, che ha saputo unire momenti di riflessione e memoria a occasioni di svago e partecipazione collettiva. Un modo concreto per trasformare il ricordo di una tragedia in un messaggio di responsabilità condivisa e valorizzazione del territorio.