Vicovaro (RM) – Anche quest’anno il Comune di Vicovaro e il Comitato della Madonna del Carmine di San Cosimato organizzano i tradizionali festeggiamenti in onore della Madonna del Carmine, un appuntamento molto sentito dalla comunità locale che unisce spiritualità, musica e cultura popolare. L’evento si svolgerà nei giorni 18, 19, 20 e 27 luglio 2025 presso il suggestivo Convento di San Cosimato, immerso nel verde della Valle dell’Aniene.
Un programma ricco di eventi religiosi e spettacoli
Le celebrazioni prenderanno il via venerdì 18 luglio con la recita del Santo Rosario e la Santa Messa, per poi proseguire con musica dal vivo grazie all’energia di Barbara & I Bandana.
Sabato 19 luglio, il programma si ripete con momenti di preghiera e l’attesissima serata musicale dedicata ai grandi successi degli anni ’80 e ’90 con la band Le Vibrazioni.
La giornata clou sarà domenica 20 luglio, con la celebrazione della Santa Messa alle 10:30 e una seconda funzione nel pomeriggio, accompagnata da una processione religiosa. Parteciperanno fra Luciano de Giusti, padre Don Benedetto Molinari e l’associazione musicale “A. Sersale” di Licenza. La serata si concluderà con il coinvolgente Zucchero Tribute Show alle 21:00 e il tradizionale spettacolo pirotecnico, curato dalla ditta Scarsella Fireworks, a mezzanotte.
Domenica 27 luglio: il Festival dei Mercatini e la pesca di beneficenza
A chiudere i festeggiamenti, domenica 27 luglio, si terrà il 1° Festival dei Mercatini con visita agli Eremi di San Benedetto, una giornata all’insegna del gusto e dell’artigianato locale, con l’apertura del mercatino alle 9:00. Nel pomeriggio, spazio ai più piccoli con i giochi organizzati da L’Associazione Semplicemente Mamme di Mandela, seguiti dalla Messa e dal concerto serale di Eleonora e la sua Orchestra. La serata si concluderà con l’attesa pesca di beneficenza all’esterno del convento.
Una festa tra spiritualità e comunità
L’evento rappresenta un’occasione unica per vivere momenti di condivisione e riscoprire le tradizioni del territorio, con il coinvolgimento di associazioni locali, attività commerciali e numerosi volontari. I festeggiamenti della Madonna del Carmine uniscono la fede popolare a un ricco programma di intrattenimento, confermando il forte legame tra la comunità vicovarese e le sue radici spirituali.