The news is by your side.

Vendemmia e vini d’autore: la Marsica celebra la cultura del vino al “Serpieri” di Avezzano

AVEZZANO – Tradizione, cultura e innovazione si sono incontrate in una mattinata speciale all’Istituto Agrario “Arrigo Serpieri” di Avezzano, dove si è svolta la vendemmia didattica realizzata in collaborazione con Marsicaland.

All’evento hanno preso parte il sindaco Giovanni Di Pangrazio e gli amministratori comunali, accolti dal dirigente scolastico Francesco Di Girolamo, che ha sottolineato come la formazione rappresenti un pilastro fondamentale per il futuro del comparto agroalimentare marsicano.

La giornata si è aperta con una lectio magistralis del professor Ernesto Di Renzo, direttore scientifico del festival Marsicaland, che ha approfondito il valore culturale e simbolico del vino nella storia del territorio. A seguire, gli studenti dell’istituto hanno partecipato alla vendemmia dimostrativa, un momento suggestivo che ha unito conoscenza, pratica e radici locali.

Nel suo intervento, il sindaco Di Pangrazio ha espresso grande apprezzamento per l’impegno della scuola, sottolineando la qualità dei percorsi formativi e ricordando la recente conferma, da parte del Rettore dell’Università di Teramo, del nuovo corso di laurea in BioScienze e Tecnologie Agroalimentari Ambientali.

> “La collaborazione con le realtà scolastiche – ha dichiarato il primo cittadino – è la chiave di una Marsica viva, produttiva e orgogliosa delle proprie eccellenze legate all’agricoltura.”

L’evento si è concluso con gli applausi rivolti al dirigente, ai docenti e agli studenti dell’Istituto “Serpieri”, sempre più riconosciuto come eccellenza formativa e culturale del territorio.