The news is by your side.

Velletri, tutto pronto per “Le Notti del Vino”

Due serate all’insegna del gusto, della musica e della cultura animeranno il cuore di Velletri con “Le Notti del Vino”, in programma venerdì 1 e sabato 2 agosto in Piazza Cairoli. La manifestazione è organizzata da Vignaroli Velletrani APS con il contributo di Regione Lazio, ARSIAL e Comune di Velletri e il supporto dell’Associazione italiana Città del Vino. Per accedere comodamente al centro storico è stato istituito un servizio navetta dal parcheggio dell’Area Ex Amore. Due serate dedicate al vino, alla cultura e allo spettacolo, per celebrare le eccellenze vitivinicole italiane in un’atmosfera unica.

Il programma prevede l’inaugurazione venerdì 1 agosto alle 18 con l’apertura degli stand della degustazione dei vini gestiti dai sommelier Fisar. Alle 18.30 gli artisti di strada accompagneranno i visitatori “sulla scia del vino”. Alle 19 spazio alla cerimonia di inaugurazione ufficiale con i saluti istituzionali, poi musica e spettacolo: alle 19.30 il Dancing Piano Show, alle 20.30 lo show di Luigi Fiorentino, finalista di Italia’s Got Talent, e alle 21.30 l’originale concerto di MediterrAnima. Chiuderanno la serata, dalle 22.30 circa in poi, i bravissimi artisti di strada. Esporranno, in entrambi i giorni, le pittrici EgiStella, Federica Spaziani, Alida Ferrettini.

Sabato 2 agosto si replica con gli stand aperti dalle 18 e animazione itinerante fin dalle 18.30. Alle 18.30 è prevista la Master Class Fisar con lo chef Doriano Perciballi, “Dalla Vigna alla Tavola”. La musica riprenderà alle 19 con il Dancing Piano Show, mentre gli artisti di strada e The Greatest Bubble Show coloreranno la serata dalle 20.30. Alle 21 in scena Luigi Fiorentino, seguito alle 21.30 dal concerto di Roberta Vaudo & The Blue Whistles. Per entrambe le serate, saranno aperti i Musei Civici con visite guidate e laboratori per grandi e piccoli. Un appuntamento imperdibile per vivere Velletri tra sapori, cultura e spettacolo.

“Le Notti del Vino rappresentano un’occasione preziosa per celebrare e valorizzare la cultura enogastronomica del nostro territorio. Con il sostegno della Regione Lazio, di Arsial e dell’Associazione Nazionale Città del Vino, e grazie alla collaborazione dei Vignaroli Velletrani, Velletri si conferma punto di riferimento nella promozione delle eccellenze vitivinicole dei Castelli Romani e non solo. L’evento, che animerà Piazza Cairoli nelle sere del 1 e 2 agosto, dalle 18 in poi, offrirà ai visitatori la possibilità di degustare ottimi vini abbinati a prodotti tipici locali, in un’atmosfera conviviale e autentica. Sarà una vera festa dei sapori e delle tradizioni, un appuntamento imperdibile per tutti gli amanti del buon vino e della scoperta del nostro patrimonio culturale”, ha dichiarato l’Assessore all’Agricoltura, Cristian Simonetti.