The news is by your side.

Varco Ztl a Tagliacozzo, scoppia il caso: disposto annullamento multe per malfunzionamento display

Tagliacozzo. La vicenda del “varco trappola” di Tagliacozzo è diventato un vero e proprio caso. Dopo giorni di proteste, video diffusi sui social e un’ondata di sdegno popolare, arriva anche la svolta istituzionale: il sindaco Vincenzo Giovagnorio è intervenuto con decisione sul guasto ingannevole della Ztl di Largo del Popolo, chiedendo formalmente l’annullamento di tutte le multe comminate nei mesi in cui il display segnalava erroneamente il verde, pur in presenza del divieto di transito.
Lo ha fatto in maniera istituzionale, con una lettera indirizzata agli uffici comunali. Il primo cittadino ha parlato chiaro: “Le inadempienze nel non provvedere a un’adeguata manutenzione del display e del sistema Ztl hanno provocato sfiducia nei confronti delle istituzioni e un grave danno d’immagine”.
La lettera arriva dopo l’episodio avvenuto nel pomeriggio di venerdì 23 maggio, quando i cittadini, stanchi della situazione che si ripete tutti i fine settimana da marzo, hanno deciso di documentare tutto per denunciare ancora con più forza la ridicola situazione e per portare il materiale filmato davanti alla magistratura civile e penale. Proprio quel pomeriggio, mentre il sindaco si trovava ad Avezzano per impegni istituzionali,  ha ricevuto numerose segnalazioni da parte di cittadini indignati con le immagini dei cittadini stufi. Nei video, si vede che, nonostante fosse attivo il divieto di transito previsto dall’ordinanza a partire dalle 17, il varco continuava a mostrare luce verde, dando il via libera al traffico. Alcuni hanno immortalato tutto con video e fotografie, divenuti virali in poche ore grazie alla condivisione sui social. Tra le immagini, anche una “particolarmente simpatica” allegata dal sindaco alla comunicazione ufficiale inoltrata agli uffici comunali.

“Non è la prima volta che ciò accade”, ha sottolineato Giovagnorio, “e la stampa ha già documentato più volte la situazione”. Erano infatti stati pubblicati diversi articoli sul caso, anche con l’intervista al comandante dei vigili e al sindaco stesso. In questo clima di tensione crescente, il sindaco ora, stanco anche lui della situazione, chiede alla segretaria comunale di emettere un ordine di servizio urgente per intervenire direttamente sulla problematica, incaricando i responsabili del sistema di viabilità e vigilanza urbana.
Nel suo messaggio, il sindaco evidenzia anche il “diffuso clima di astio e protesta alimentato dai post e commenti sui social”, e ribadisce che è fondamentale ricostruire la fiducia tra cittadino e istituzioni. Proprio per questo, chiede all’Area vigilanza di redigere e diffondere un comunicato stampa pubblico, in cui siano spiegate con chiarezza le soluzioni adottate per il ripristino del corretto funzionamento della segnaletica luminosa, le norme che regolano il rilevamento degli accessi in Ztl, le motivazioni che hanno portato ai malfunzionamenti. Intanto i cittadini stanno avviando una class-action per ottenere la restituzione dei soldi delle multe pagate in autotutela e per ottenere l’annullamento delle multe non pagate poiché oggetto di imminente ricorso.