“Varcare le frontiere”: Sapienza e IRPA celebrano i 90 anni del giurista Sabino Cassese
Un’aula gremita per festeggiare un maestro del diritto e del pensiero pubblico
ROMA – Aula “Falcone e Borsellino” gremita alla Sapienza per rendere omaggio a Sabino Cassese, tra i più autorevoli giuristi italiani, nel giorno del suo novantesimo compleanno. L’iniziativa, organizzata dall’Università La Sapienza di Roma in collaborazione con l’Istituto di Ricerche sulla Pubblica Amministrazione (IRPA), ha voluto celebrare la figura di Cassese attraverso una giornata di studi dal titolo “Varcare le frontiere”.
Professore per lunghi anni alla Facoltà di Scienze Politiche e poi a Giurisprudenza, già giudice della Corte Costituzionale e studioso di fama internazionale, Cassese è stato ricordato da colleghi, allievi e rappresentanti del mondo accademico come una delle voci più influenti nel dibattito giuridico contemporaneo.
Al centro della giornata, il rapporto tra diritto e gli altri ambiti del sapere, secondo quella visione dinamica che da sempre contraddistingue il pensiero di Cassese: il diritto come linguaggio vivo di relazioni, non un corpo statico di norme ma uno strumento al servizio della cittadinanza e della società democratica.
L’evento ha rappresentato non solo un tributo accademico, ma anche un momento di riflessione collettiva sull’eredità intellettuale di un maestro che ha contribuito in modo decisivo alla formazione di generazioni di giuristi e funzionari pubblici.