Vallepietra, panchina tricolore dedicata a Norma Cossetto al Parco della Memoria: commemorate vittime delle foibe
VALLEPIETRA (Roma) – Cerimonia commemorativa oggi al Parco della Memoria di Vallepietra, nel cuore del Parco dei Monti Simbruini, dove istituzioni, associazioni e cittadini si sono riuniti per ricordare Norma Cossetto e tutte le vittime delle foibe.
All’iniziativa erano presenti il sindaco Daniele Mioni, il maresciallo Federico Pistoia, il presidente dell’Associazione Paracadutisti Italiani Marco Bernardi e la professoressa Donatella Schürzel, presidente dell’Associazione Nazionale Venezia Giulia e Dalmazia – sezione di Roma.
Durante la cerimonia è stata dedicata a Norma Cossetto una panchina tricolore, simbolo della memoria collettiva e del legame con la storia del confine orientale. Sulla seduta è stato dispiegato il drappo che rappresenta le province perdute dopo la seconda guerra mondiale – Istria, Gorizia, Trieste, Fiume e Dalmazia – territori segnati da profonde ferite storiche.
Norma Cossetto, giovane studentessa istriana, venne uccisa nella notte tra il 4 e il 5 ottobre 1943 da partigiani comunisti jugoslavi. La sua figura è divenuta negli anni un simbolo delle vittime delle violenze consumate in quel periodo.
«Un’occasione per onorare le vittime innocenti e per sottolineare l’importanza della memoria storica» hanno ricordato gli organizzatori, evidenziando come iniziative di questo tipo contribuiscano a conservare e trasmettere alle nuove generazioni la consapevolezza di una pagina dolorosa del Novecento italiano.