The news is by your side.

UnivAq, primo Senato accademico con il neo rettore Graziosi

L’Aquila – Si è svolta la prima riunione del Senato Accademico presieduto dal nuovo Rettore dell’Università degli Studi dell’Aquila, professor Fabio Graziosi. Un appuntamento significativo che ha segnato l’avvio ufficiale del nuovo corso di governo dell’Ateneo.

La seduta si è aperta con un momento di commozione e raccoglimento in memoria del Rettore emerito Edoardo Alesse. Il professor Graziosi ha ricordato la figura del suo predecessore sottolineando la “grande e partecipata testimonianza di affetto e stima da parte della comunità accademica, cittadina e degli Atenei nazionali e internazionali”.

Tra i principali punti all’ordine del giorno, il Senato ha approvato:

il documento unitario dell’Ateneo sulla crisi umanitaria a Gaza, espressione di impegno civile e sensibilità istituzionale;
otto nuovi accordi internazionali, tra cui sette protocolli d’intesa con università africane e l’Accordo di Associazione al Consorzio RealMaths con la An-Najah National University di Nablus, in Palestina.

Il Rettore Graziosi ha evidenziato l’importanza del dialogo e della cooperazione come pilastri della sua visione per l’Ateneo: “I lavori del Senato – ha dichiarato – proseguono nel segno della crescita condivisa, della collaborazione e dell’apertura internazionale”.

Con questo primo Senato Accademico, l’Università dell’Aquila rinnova dunque il proprio impegno per la formazione, la ricerca e la solidarietà globale, consolidando il suo ruolo di istituzione aperta al mondo e attenta ai valori umani e scientifici.