UnitelmaSapienza ai Giochi Mondiali Universitari: Aurora Grandis, due medaglie nella scherma
Lo status “Studente-Atleta" per agevolare la conciliazione tra studio e sport ad alti livelli
UnitelmaSapienza rivoluziona l’approccio all’istruzione offrendo opportunità uniche per gli studenti atleti di alto livello. Un equilibrio perfetto tra sport e studi grazie all’innovativo programma “Studente Atleta”, lanciato lo scorso aprile.
“UnitelmaSapienza ha attivato quest’anno un programma avanzato di “dual career” per gli studenti-atleti, che consente di conciliare la carriera sportiva con gli studi. L’iniziativa testimonia il nostro impegno nel tutelare il diritto allo studio e la nostra sensibilità nell’interpretare i bisogni della nostra comunità accademica. Siamo consapevoli che una doppia carriera implica necessariamente una doppia fatica, ecco perché ci teniamo a dare il nostro sostegno affinché gli studenti-atleti possano conciliare l’impegno accademico e quello sportivo. Sono molto contento che ai Giochi Mondiali Universitari in Germania abbia partecipato una nostra studentessa, Aurora Grandis, che ha conquistato due medaglie prestigiose con tanto sacrificio e talento. Così ha affermato il Magnifico Rettore Bruno Botta.
Ma quali sono i benefici? Li ha chiariti la delegata allo Sport di UnitelmaSapienza Eleonora Jacovitti: “Tra i molteplici benefici, vi è una tassa di iscrizione annuale agevolata, la possibilità di sostenere gli esami in date diverse da quelle fissate nel calendario accademico se coincidono con impegni sportivi, nonché un servizio di tutorato dedicato”.
Si è parlato di questo, e non solo con Aurora Grandis ed Eleonora Jacovitti. Intervista a cura di Roberto Sciarrone.
*Aurora Grandis, di Bracciano, ha iniziato il suo percorso nella scherma, specializzandosi nel fioretto a 5 anni presso la palestra Capitolina Scherma in forza Aeronautica militare di Roma e da quel momento non ha più smesso di collezionare successi. Ha vinto l’oro individuale ai giochi universitari di luglio 2025 e la medaglia d’argento nella prova a squadre. Ha 22 anni e studia economia aziendale presso UnitelmaSapienza.