The news is by your side.

Trionfo a Carsoli per le “Cantine d’Inverno”: una serata indimenticabile di gusto, calore e comunità

CARSOLI – Si è svolta ieri sera, in grande stile, la prima edizione di “Cantine d’Inverno”, il wine & food fest organizzato magistralmente dalla Pro Loco di Carsoli con il patrocinio del Comune e inserito nel circuito dei Borghi Autentici d’Italia. Un evento sold out che ha letteralmente conquistato Carsoli, trasformando le vie del borgo in un percorso sensoriale unico tra profumi, sapori e sorrisi.

Fin dal pomeriggio, l’atmosfera si è accesa grazie al clima mite e all’entusiasmo contagioso dei visitatori, che hanno affollato gli stand gastronomici fin dalle ore 19.00, degustando i piatti tipici preparati con passione dalle tante realtà del territorio: Pro Loco Carsoli con panini e arrosticini, Comitato Feste Carsoli con la porchetta, Centro Diversamente Giovani con le cordicelle, L’Angolo d’Abruzzo con la zuppa di farro e ceci, Vincanto con i pizzicuni, e poi ancora Black Angus, Strappizami, C’era una volta, Pro Loco Oricola, Azienda Agricola Ottaviani, Pro Loco Camerata, La Fonte Vecchia, Pasticceria Mimì, Tutti i Santi in Locanda, Equites Carsoli Cavalieri di San Martino, Porca Vacca, Cristina con il baccalà e molte altre eccellenze locali che hanno regalato un trionfo di sapori.

Non sono mancati momenti di puro piacere con l’Angolo Winter, dove distillati e cioccolato fondente hanno deliziato i palati più curiosi, creando un perfetto connubio tra gusto e calore autunnale.

L’evento, dedicato al vino e alla cultura enogastronomica, ha visto la partecipazione di importanti cantine e partner del territorio, tra cui La Poderina, Bellaria, Colpetrone, Savian, Villa Russiz, Lampato, Lallier Champagne, Dogliotti 1870, San Rustico e Fabiana. Un brindisi al territorio e alla qualità, nel segno della tradizione e della passione.

Già dal pomeriggio, grande interesse ha suscitato la mostra del maestro Alvaro dedicata all’arte dell’intreccio dei cesti, seguita dalla conferenza curata dallo storico Luciano Del Giudice sullo sviluppo industriale di Carsoli dal 1860, che ha accompagnato i visitatori in un emozionante viaggio nella storia locale.

Spazio anche ai più piccoli con il laboratorio delle lanterne, che ha illuminato di creatività e sorrisi l’intera serata.

In serata a rendere l’evento ancora più coinvolgente, le esibizioni di giocolieri, trampolieri e il suggestivo Ballo delle Pupazze, simbolo della festa e della comunità, insieme allo spettacolo del Mangiafuoco, che ha incantato grandi e piccini. E poi tanta, tantissima gente che ha affollato gli stand ed è stata insieme. Tutte le generazioni si sono così ritrovate, con presenze anche dai centri viciniori per un sold out d’eccellenza.

Cantine d’Inverno 2025 si è rivelata molto più di una sagra: è stata una straordinaria celebrazione del gusto, dell’arte e dell’identità locale. Una serata che ha mostrato la forza e la bellezza di una comunità unita, capace di creare un’atmosfera unica di convivialità, calore e appartenenza.

“Siamo profondamente soddisfatti per la straordinaria riuscita di questa prima edizione di Cantine d’Inverno,” – ha dichiarato la presidente Francesca Cantiello – “È stato emozionante vedere il paese vivo, pieno di persone, sorrisi e profumi che raccontano la nostra identità. Ringrazio di cuore tutti coloro che hanno contribuito, volontari, associazioni, sponsor e visitatori: insieme abbiamo tracciato un nuovo tassello di crescita per Carsoli, che riscopre i sapori e i colori autentici dell’autunno. Questo successo ci dà la forza e l’entusiasmo per continuare a valorizzare il nostro territorio e la nostra comunità.”

Contenuti, immagini e video esclusivi e tutelati dalla L. 633/41 

IL VIDEOCLIP DELLA SERATA DA CONDIVIDERE: