The news is by your side.

Trasacco al via il maxi progetto per la salvaguardia del monte Labbrone

Trasacco (AQ) – Un ambizioso progetto di riqualificazione e messa in sicurezza è partito questa mattina a Trasacco, focalizzato sull’area di Monte Labbrone. L’iniziativa, finanziata grazie al Fondo Integrativo per i Comuni Montani, mira a trasformare l’area montana in un polo di attrazione turistica che sia allo stesso tempo sicuro, sostenibile e accessibile.

Il progetto unisce in modo sinergico interventi di messa in sicurezza e di valorizzazione delle risorse naturali e territoriali, in un’area classificata come SIC (Sito di Importanza Comunitaria) all’interno del Parco Nazionale d’Abruzzo.

L’intervento è stato definito come “strategico” per la comunità e si articola su due fronti principali: la prevenzione del rischio e lo sviluppo turistico.

Il primo e fondamentale obiettivo è la messa in sicurezza della zona. Verrà eseguita la sistemazione della Via Monte Grappa, un’area particolarmente soggetta a fenomeni di dissesto idrogeologico.

Una parte significativa dei lavori è dedicata allo sviluppo di nuove strutture e servizi turistici ecosostenibili:

• Rifugio Montano: Verrà costruito un rifugio completamente ecosostenibile.

• Sport e Divertimento: Previsti l’ampliamento del parco avventura esistente e la creazione di un’area camping dedicata.

• Inclusività e Didattica: Saranno realizzati un parco giochi inclusivo e un orto botanico didattico per coinvolgere tutte le fasce d’età.

• Percorsi Naturalistici: È previsto il miglioramento dei sentieri ciclo-pedonali, con l’installazione di nuove aree sosta panoramiche e attrezzate, che favoriscano l’escursionismo sostenibile e la fruibilità della montagna.

Il progetto sottolinea l’impegno del Comune di Trasacco nel tutelare l’ecosistema di Monte Labbrone, unendo la salvaguardia del patrimonio naturale con la creazione di nuove opportunità turistiche e ricreative per tutti i cittadini.