TIVOLI – L’Amministrazione comunale ha costruito un programma capace di abbracciare tutti i settori della vita cittadina: cultura, sport, tradizione, enogastronomia, spettacolo. L’obiettivo è stato quello di creare una rassegna che potesse davvero accontentare tutti, dai più piccoli agli adulti, dai Tiburtini ai turisti.
Si parte con “Nutrire il futuro”, un convegno dedicato a sostenibilità e territorio alle Scuderie Estensi, per poi animare Piazza Garibaldi con spettacoli musicali, danza e intrattenimento. Non mancheranno i laboratori per bambini, come quelli a Villa Adriana con degustazioni di prodotti tipici o le letture sotto le stelle in biblioteca e nei giardini cittadini.
Gli amanti del gusto potranno vivere weekend enogastronomici grazie agli stand di Confagricoltura e agli appuntamenti con pizze fritte e prodotti tipici curati dai Maestri Infioratori locali. Gli appassionati di sport potranno godersi la corsa podistica “3 Ville” e le attività di “Back to Sport”, che coinvolgeranno le associazioni sportive tiburtine.
Ci sarà spazio per la musica con concerti in piazza e spettacoli dedicati a Franz Liszt, per la tradizione con il Palio Medievale, per l’impegno civile con le donazioni di sangue organizzate da Avis. Passeggiate guidate e aperture straordinarie arricchiranno il programma, offrendo l’occasione di riscoprire luoghi unici della nostra Città.
Tivoli, a Settembre, vivrà un mese ricco di emozioni, esperienze ed eventi.