È con profondo dolore che la Congregazione delle Suore di Sant’Anna annuncia la dipartita di Suor Paola Flamini, tornata alla Casa del Padre. Originaria di Poggio Cinolfo, la religiosa ha dedicato la sua esistenza alla carità, lasciando un segno indelebile in tutte le comunità in cui ha operato.
Suor Paola ha prestato la sua opera per molti anni a Torino, dove il suo ricordo è vivo nel cuore di chi ha beneficiato della sua generosità e del suo impegno. Gli ultimi anni della sua vita li ha trascorsi nella casa Generalizia di viale Marconi a Roma, assistita con amore dalle sue consorelle sino all’ultimo giorno.
Un commosso ricordo giunge da Suor Consuelita, sua consorella e compagna di missione per anni in Piemonte, che, addolorata, annuncia la perdita di Suor Paola, definendola una donna che ha condiviso anni di “opere di provvidenza”. Le esequie si sono svolte oggi, in forma privata, presso la cappella della casa della Congregazione.
La figura di Suor Paola oggi ci ricorda la lunga storia di dedizione delle Suore di Sant’Anna nel nostro territorio. La Congregazione, infatti, ha operato nel Comune di Carsoli per ben 105 anni, prodigandosi per la comunità in diversi ambiti: in particolare, sono state un pilastro fondamentale nella scolarizzazione dei bambini. La loro opera si è rivelata cruciale anche nei momenti più difficili della storia Carsolana: durante il periodo bellico e nel dopoguerra, le suore hanno supportato e sfamato la popolazione, curando i malati e rappresentando un imprescindibile punto di riferimento e rifugio per tutta la cittadinanza.
Il ricordo di Suor Paola Flamini e con lei l’eredità di carità lasciata dalle Suore di Sant’Anna, rimarranno per sempre un esempio di fede e abnegazione.
Alla famiglia e a tutta la congregazione giungano le più sentite condoglianze da parte della Redazione di Confine Live.