The news is by your side.

Torna agli antichi splendori Villa Lante al Gianicolo: fu residenza della famiglia Morani Helbig

Dal 31 maggio 2023 la Villa era stata chiusa per interventi di restauro conservativo

ROMA – Il 26 settembre, a Roma, nella splendida cornice di Villa Lante al Gianicolo, sede dell’Institutum Romanum Finlandie e dell’Ambasciata di Finlandia presso la Santa Sede, e un tempo residenza privata della famiglia Morani Helbig a Roma, si è svolto un evento di eccezione: l’inaugurazione della Villa dopo due anni di lavori di ristrutturazione che l’hanno resa ancora più fulgida. Un evento al quale hanno partecipato oltre trecento tra addetti ai lavori e personaggi illustri provenienti da diverse parti d’Europa e del mondo. Un nome per tutti, il ministro finlandese per la Scienza e la Cultura Mari – Leena Talvite.

Ma il partèrre era gremito. Oltre la signora Sirpa Oksanen, ambasciatore designato presso la Santa Sede erano infatti presenti varie autorità e una rappresentanza di docenti del Conservatorio di Santa Cecilia di Roma. La serata ha visto l’esibizione di tre giovani talenti in altrettanti miniconcerti nella loggia di Villa Lante. Fausto Contrino, Alexandru Daniel Onu e Naomi Handaric, tre allievi del Conservatorio che si sono esibiti suonando sullo stesso pianoforte Pleyel che porta ancora i graffi dell’irruenza di Franz Liszt. Questi allievi sono i vincitori della Borsa di studio “Nadine Helbig 2025”, promossa dall’Associazione Liberi nell’Arte di Arsoli.
Questi ragazzi  hanno avuto la possibilità di proseguire il loro percorso nell’Accademia di Santa Cecilia grazie al sostegno di chi ha creduto nello stesso sogno che lega Liberi nell’Arte all’originaria In Arte Libertas. Un passaggio di consegna all’insegna dell’eleganza, della bellezza, della grandezza. (P.M.)

Per apprezzare in dettaglio la storia della villa clicca qui per leggere l’articolo dedicato.