Tivoli – Un altro episodio grave scuote la tranquillità cittadina: un incendio in via Vivaldi, nella zona dei Cesurni, ha richiesto l’intervento urgente delle squadre antincendio. Il rogo, che ha minacciato l’ambiente circostante, è solo l’ultimo di una serie di episodi criminosi contro il territorio che si stanno verificando con preoccupante frequenza a Tivoli.
Fortunatamente, l’intervento tempestivo dei Vigili del Fuoco, della Protezione Civile e degli operatori ambientali ha evitato conseguenze peggiori, ma il segnale è chiaro: l’ambiente cittadino è sotto attacco.
La zona è attualmente sotto osservazione: grazie alle telecamere di sorveglianza recentemente installate, sono in corso le indagini per identificare i responsabili. Le autorità non escludono la matrice dolosa.
E non finisce qui. Durante la giornata, in Piazza della Queva, è stato rinvenuto un frigorifero abbandonato, subito rimosso grazie al pronto intervento del personale ambientale. Un gesto di inciviltà che, oltre a danneggiare il decoro urbano, rappresenta un pericolo concreto per la salute pubblica e l’ecosistema.
L’Amministrazione comunale, guidata dal Sindaco Giuseppe Proietti Innocenzi, in sinergia con il Presidente della Commissione Ambiente Massimiliano Asquini, ha ribadito la linea dura: tolleranza zero verso chi devasta il territorio.
“Non ci sarà spazio per fenomeni illegali a Tivoli – dichiarano con fermezza –. Il nostro impegno quotidiano è volto a tutelare ambiente, cittadini e legalità. Ringraziamo tutte le forze che ogni giorno intervengono con professionalità e dedizione per difendere la città.”
Il Comune invita la cittadinanza a collaborare segnalando tempestivamente episodi sospetti e a rispettare le regole della convivenza civile, ricordando che ogni gesto irresponsabile ha ripercussioni reali e pericolose per tutti.
Recover your password.
A password will be e-mailed to you.