TIVOLI – le Guardie Zoofile Kronos hanno identificato due persone mentre somministravano mangime ai piccioni presso le fontane di Piazza Garibaldi.
In base al nuovo Regolamento comunale sulla tutela degli animali, approvato lo scorso mese, è vietato su tutto il territorio comunale alimentare sistematicamente i colombi liberi.
Il provvedimento mira a contenere la crescita delle colonie, tutelare la salute pubblica, il decoro urbano e preservare il patrimonio architettonico, spesso danneggiato dal guano, che può anche veicolare germi patogeni e allergeni.
Il piccione può trasmettere oltre 60 malattie, alcune pericolose anche per l’uomo e gli animali domestici, tra cui salmonellosi, ornitosi e criptococcosi. Sono al vaglio diverse soluzioni per ridurre la popolazione in modo etico e sostenibile: l’Amministrazione – ed in particolare l’Incaricato alla tutela degli animali Antonello Livi – sta valutando la sterilizzazione dei piccioni in ambito urbano, o la colombicoltura controllata, un metodo di controllo delle nascite che eviterebbe la soppressione dei piccioni.