The news is by your side.

Tivoli: 7ª edizione della giornata nazionale per la sicurezza delle cure e della persona assistita

TIVOLI-martedì 17 settembre nella ASL ROMA 5 è stata celebrata la settima “Giornata nazionale per la sicurezza delle cure e della persona assistita”. Sono state organizzate una ricca serie di iniziative ospedaliere e territoriali finalizzate a diffondere la cultura della prevenzione, promuovere il miglioramento della qualità e della sicurezza delle cure e rafforzare il legame di fiducia tra cittadinanza e servizi sanitari. Il tema scelto per questa edizione è stato incentrato  sulla sicurezza del paziente fin dai primi istanti di vita, ponendo l’attenzione sulla loro naturale vulnerabilità e sulla tutela da possibili danni prevenibili lungo il loro percorso di crescita.

La giornata di eventi si è chiusa con un bilancio molto positivo sia per l’alta adesione della cittadinanza sia per il grande valore educativo e di sensibilizzazione delle iniziative proposte: “Piccoli gesti, grandi vite: insieme per la salute dei bambini”, dimostrazioni pratiche di primo soccorso pediatrico e manovre salvavita presso i presìdi ospedalieri di Tivoli e Colleferro, con sessioni interattive dedicate a genitori, nonni, insegnanti e caregiver; “Benessere della coppia madre-bambino e sicurezza del neonato”, open day presso il Punto Nascita dell’Ospedale San Giovanni Evangelista di Tivoli con ostetriche e professionisti impegnati nella promozione dell’allattamento al seno e della sicurezza del neonato durante il rooming-in; “Gestione del neonato dall’ospedale al territorio: un percorso condiviso”, incontri presso l’Ospedale di Tivoli dedicati ai neo-genitori per illustrare il nuovo modello di follow-up integrato tra ospedale, consultori e pediatri di famiglia, volto a garantire continuità assistenziale nei primi mesi di vita; “Promozione e sensibilizzazione sulla profilassi anti-VRS con Nirsevimab”, attività di informazione per i genitori organizzata a Tivoli e dedicata prevenzione della bronchiolite nei neonati e lattanti; “Nurturing Care”, focus sull’importanza delle cure che sostengono lo sviluppo nei primi 1000 giorni di vita attraverso pratiche di genitorialità responsiva e interazioni positive, tenutosi presso il reparto di Pediatria e Neonatologia dell’Ospedale di Tivoli; “Il miglioramento della salute dei bambini e il percorso dei nuovi genitori: open day dei Consultori della ASL Roma 5”, iniziativa organizzata presso i Consultori familiari di Guidonia, Subiaco e Monterotondo con attività dedicate alla genitorialità, all’allattamento, alle vaccinazioni e alla sicurezza domestica e stradale.

Il Direttore Generale della ASL ROMA 5 Dott.ssa Silvia Cavalli ha affermato che la sicurezza delle cure non è una utopia quanto un impegno quotidiano che richiede la collaborazione di operatori sanitari, istituzioni e comunità. -La grande partecipazione a tutte le iniziative organizzate quest’oggi ci conferma che investire sulla formazione, sulla prevenzione e sul sostegno alle famiglie significa costruire un futuro più sano e sicuro per i nostri bambini e, di conseguenza, per tutta la nostra comunità- ed ha concluso-“Le iniziative realizzate oggi sono il frutto del lavoro sinergico tra diverse Unità operative e servizi territoriali” ha aggiunto Roberto Corsi, Direttore della UOC Qualità e Rischio Clinico della ASL Roma 5, “voglio ringraziare in particolare il Dipartimento Materno Infantile, la Pediatria e Neonatologia, l’Ostetricia e Ginecologia, la Formazione per l’Emergenza, i Consultori familiari e tutte le équipe che hanno contribuito con professionalità e passione a rendere concreta la missione di questa Giornata: promuovere sicurezza e salute fin dai primi giorni di vita”.

COMUNICATO STAMPA