Terremoto istituzionale a Vicovaro: il Consiglio di Stato azzera l’Amministrazione, in arrivo il Commissario prefettizio
VICOVARO – Una vera e propria bomba scuote il Comune di Vicovaro: il Consiglio di Stato ha accolto il ricorso presentato dalla lista avversaria alle elezioni denominata “Vicovaro Insieme” candidato sindaco Fiorenzo De Simone. Con questa sentenza si sono di fatto aperte le porte allo scioglimento immediato del Consiglio comunale. La notizia, comunicata oggi dal sindaco Nello Crielesi ha suscitato un bailamme.
Nei prossimi giorni dunque è atteso l’arrivo del Commissario prefettizio, che prenderà in mano le redini del Comune dopo appena un anno di governo dell’attuale amministrazione Crielesi. Un evento drammatico che segna la fine prematura di quella che lo stesso sindaco ha definito una “straordinaria opera di risanamento”, oggi interrotta bruscamente da una sentenza che cambia radicalmente lo scenario locale.
“Pur rispettando la decisione, non la condividiamo,” ha dichiarato Crielesi in un messaggio affidato ai social, parlando a nome dell’intera amministrazione uscente. “In nome del popolo vicovarese, ci auguriamo che il lavoro fatto in questi mesi abbia rappresentato una chiara alternativa rispetto al passato.”
Con lo scioglimento del Consiglio, tutti i progetti e le iniziative in corso vengono immediatamente bloccati. Un duro colpo per una comunità che, secondo l’amministrazione, aveva iniziato a vedere i primi segnali di ripresa e sviluppo dopo anni di difficoltà.
Le cause del ricorso restano al momento sotto il riflettore, ma la portata della decisione è già chiara: Vicovaro si ritrova senza guida politica, nel pieno di una stagione amministrativa che si preannunciava cruciale per il rilancio del paese.
In attesa dell’arrivo del Commissario, l’atmosfera in paese è tesa.
Intanto, dalle file dell’ex maggioranza filtra un messaggio di determinazione: “Non ci arrendiamo. Il nostro impegno per Vicovaro non finisce qui.”