The news is by your side.

Tappa alla Locanda del Poeta per il Procuratore Nicola Gratteri

COLLALTO SABINO – Una serata di grande rilievo culturale e umano quella vissuta ieri a Collalto Sabino, dove il procuratore antimafia Nicola Gratteri ha presentato il suo ultimo libro “Una cosa sola”, attirando un pubblico numeroso e partecipe. L’evento, organizzato con passione dalla Pro Loco e patrocinato dal Comune, ha visto la presenza della sindaca Maria Pia Mercuri, che ha accolto con calore uno dei simboli più autorevoli della lotta alla criminalità organizzata in Italia.

Ma la serata ha avuto inizio ben prima dell’incontro con i lettori. Prima della presentazione, infatti, il procuratore Gratteri si è concesso una sosta presso “La Locanda del Poeta”, raffinato ristorante immerso nella quiete del territorio sabino, lungo la S.S. Turanense.

Ad accoglierlo, Filippo Lattanzio, titolare della Locanda, che ha avuto il piacere di intrattenersi con Gratteri raccontandogli la storia e la filosofia di questo luogo così unico e autentico. Un dialogo ricco di rispetto e stima reciproca, che ha fatto da preludio a un’esperienza culinaria di assoluto livello.

Il procuratore, protetto da un discreto ma attento servizio di sicurezza, ha potuto godere della cucina della Locanda, lasciandosi sorprendere dai sapori del territorio. **“Un luogo incontaminato, con una cucina che emoziona”, avrebbe confidato, esprimendo vivi apprezzamenti per ogni dettaglio dell’accoglienza ricevuta.

Dopo la cena, il trasferimento a Collalto per l’atteso incontro con la cittadinanza, dove l’autore ha dialogato con il pubblico sul senso profondo del suo libro e sull’urgenza di una coscienza civile collettiva. Una presenza, la sua, che ha lasciato un segno forte nella comunità locale, capace di coniugare cultura, bellezza e impegno.