The news is by your side.

Tagliacozzo: la Sezione dei Carabinieri in congedo festeggia i 50 anni di vita

La Comunità di Tagliacozzo ha festeggiato i primi 50 anni della sezione dell’Associazione Nazionale Carabinieri – sezione di Tagliacozzo. Una felice e importante occasione per stringersi intorno agli Uomini della Benemerita che non svolgono più la loro servizio in organico alle stazioni o ai comandi, ma che seguitano ad essere fedeli alla loro missione di tutori della sicurezza di tutti i Cittadini: perché Carabinieri lo si è per sempre!

La Sezione di Tagliacozzo, cui l’Amminisrrazione comunale nel 2021 ha assegnato la prestigiosa sede nel Chiostro del Convento San Francesco, è intitolata al Generale Umberto Rocca, Medaglia d’Oro al Valor Militare, che aveva scelto di vivere con la sua famiglia a Tagliacozzo e per questo, nel 2018, era stato insignito del titolo di Cittadino Onorario.

Il raggruppamento conta più di 200 iscritti, coordinati dal vulcanico e instancabile presidente Brigadiere Cav. Filippo Di Mastropaolo, ed è una delle realtà più importanti e attive, nel settore dell’associazionismo delle Forze dell’ordine, più importanti della Provincia aquilana.

Oltre a collaborare con la Polizia locale in alcuni servizi di gestione del traffico del Territorio comunale, i membri dell’Associazione tagliacozzana svolgono un’importante opera di supporto in occasione dei grandi eventi e nelle situazioni di emergenza, sempre presenti con decoro e onore alle manifestazioni civili e religiose, sono tenuti in grande considerazione dall’intera cittadinanza e dall’Amministrazione comunale, tanto che quest’ultima, nel 2022, ha conferito alla Sezione il riconoscimento civico dell’Attestato di pubblica Riconoscenza.

Le celebrazioni per il 50º si sono aperte, nella mattinata di domenica 21 settembre, con l’omaggio al Monumento ai Caduti e la deposizione di una corona di alloro, alla presenza del Presidente nazionale, Generale di Corpo d’Armata Libero Lo Sardo, del Generale Vincenzo Pezzolet, direttore della Rivista “Fiamme d’Argento, del Capitano della Compagnia di Tagliacozzo Marco Passamonti, del Vice Sindaco di Sante Marie Vincenzo Zangrilli, del Vice Comandante della locale Stazione Maresciallo Massimo Alonsi e dei rappresentanti delle sezioni dell’Aquila, di Carsoli, della Valle Roveto e di Canistro.

Quindi il corteo, preceduto dal Complesso Bandistico “Città di Tagliacozzo” e dalle bandiere, ha raggiunto il Chiostro di San Francesco dove è avvenuta la cerimonia di conferimento degli attestati di fedeltà e partecipazione a coloro che sono iscritti da 20, 30, 40 e 50 anni. Targhe ricordo sono state consegnate anche alle Autorità presenti. La manifestazione si è conclusa con la celebrazione della Santa Messa nella Chiesa Madre dei Santi Cosma e Damiano, presieduta dal Cappellano della Legione d’Abruzzo e Molise don Claudio Recchiuti e concelebrata dal Parroco don Ennio Grossi.

Viva soddisfazione è stata espressa dal Sindaco Vincenzo Giovagnorio che ha presenziato all’intero evento, accompagnato dalla Presidente del Consiglio Anna Mastroddi, e nel saluto ufficiale ha sottolineato la preziosità dell’opera svolta dai Carabinieri in congedo a beneficio dei Cittadini e del Territorio.

“Carabinieri lo si è nei secoli – ha detto il Primo Cittadino – e Tagliacozzo è orgogliosa di avere una Sezione così numerosa e ben organizzata! I Carabinieri operano per la salvaguardia dell’incolumità pubblica, per difendere i più deboli e per la giustizia, sono quindi operatori di pace e in questo momento abbiamo tanto bisogno di chi opera per la pace, iniziando dalle nostre piccole realtà”.

Nell’anniversario del glorioso sacrificio del Vice Brigadiere Salvo D’Acquisto, che il 23 settembre 1943 offrì la sua giovane vita ai nazisti per salvare 22 persone civili e innocenti destinate alla fucilazione, giungano da parte dell’Amministraxiobe comunale e della Comunità di Tagliacozzo, ai Carabinieri in congedo della locale Sezione, gli auguri per il bel traguardo del 50º anniversario di fondazione e ai Carabinieri in attività della Compagnia e a tutti i Carabinieri d’Italia i sentimenti di stima e di apprezzamento per la loro missione!