TAGLIACOZZO Nel pomeriggio di oggi martedì 3 settembre, nella Chiesa di San Francesco, con una semplice e partecipata cerimonia, sono stati festeggiati i primi 30 anni di sacerdozio di P. Carmine Terenzio dell’Ordine dei Frati Minori Conventuali, in comunità a Tagliacozzo, con il fratello gemello Attilio, anch’egli frate conventuale, dal 2012.
P. Carmine, nato a Pescara il 30 settembre 1958 da papà Piero (mancato all’età di cento anni lo scorso luglio) e da mamma Marina, oltre al confratello gemello (del quale è quasi identico) ha altri due fratelli: Marino e Franco. Cresciuto in una famiglia dai solidi valori cristiani, impegnato nel sociale e finanche nella politica locale, in gioventù ha avuto numerose esperienze lavorative, tra cui quella di marinaio sulla “Caio Duilio”.
Un anno dopo il fratello Attilio, ha deciso anch’egli di entrare nell’Ordine francescano e ha intrapreso gli studi ad Assisi. Figura decisiva per il suo cammino vocazionale è stata P. Franco Rapacchiale, anch’egli frate conventuale della Provincia abruzzese (oggi congiunta a quella pugliese) che è statisticamente presente alla celebrazione eucaristica del trentennale.
P. Carmine è stato ordinato sacerdote dall’allora arcivescovo di Pescara-Penne S.E.R. Mons. Francesco Cuccarese, nella Chieda di Sant’Antonio.
Frate dal grande carisma comunicativo, uomo di profonda preghiera e di contagioso entusiasmo francescano, con un carattere forte e buono, a tratti passionale fino all’invettiva per la carica emotiva di svegliare le coscienze e ricondurle ad una fede autentica e ad una spiritualità priva di artificio, conduce un’intensa attività di assistenza spirituale e di catechesi, sia per i gruppi che da tutto il centro Italia giungono nel Convento tagliacozzano, sia per le singole persone che a lui ricorrono, anche attraverso i moderni mezzi di comunicazione.
Assistente spirituale e predicatore nell’ordinario di comunità monastiche e religiose, il prossimo 25 settembre è stato chiamato dai frati di Assisi per predicare la novena in preparazione alla solennità di San Francesco, il 4 ottobre, quando la regione Abruzzo offrirà l’olio per la lampada che arde davanti alla tomba del Patrono d’Italia.