The news is by your side.

Supertraffico a Civitella Roveto: disagi a non finire per la chiusura della superstrada Sora–Avezzano

CIVITELLA ROVETO – Code interminabili, rallentamenti e disagi quotidiani. È questo lo scenario che si sta delineando a Civitella Roveto a causa della chiusura della corsia in direzione Sora della superstrada Sora–Avezzano, nel tratto compreso tra il km 12+500 e il km 17+100, tra gli svincoli di Canistro e Civitella Roveto.

Il provvedimento, in vigore da lunedì 15 settembre 2025, si protrarrà per circa un mese, fino a martedì 14 ottobre, per consentire lavori di manutenzione straordinaria. Durante questo periodo, il traffico sarà deviato lungo il tratto interno del centro abitato, trasformando le vie cittadine in un vero e proprio imbuto per automobili e mezzi pesanti.

Le conseguenze non si sono fatte attendere: lunghi incolonnamenti soprattutto nelle ore di punta, difficoltà per i residenti negli spostamenti quotidiani e proteste da parte dei commercianti, che temono pesanti ripercussioni economiche.

Sono oltre quaranta gli esercenti del centro storico e delle zone limitrofe che hanno firmato una lettera indirizzata al sindaco Luciano Scalisi, chiedendo all’amministrazione comunale di intervenire con misure urgenti per mitigare l’impatto della deviazione. Tra le proposte avanzate figurano l’istituzione di sensi unici alternati per alleggerire il flusso, un potenziamento della segnaletica e l’incremento dei controlli da parte della polizia locale.

«La situazione è insostenibile – si legge nella lettera –. Il traffico paralizza il paese e scoraggia i clienti dal raggiungere le attività commerciali. Servono soluzioni immediate per tutelare il tessuto economico e la qualità della vita dei cittadini».

Dal Comune fanno sapere che il problema è all’attenzione dell’amministrazione e che si stanno valutando «tutte le opzioni possibili per limitare i disagi, compatibilmente con le esigenze dei lavori in corso».

Nel frattempo, l’invito rivolto agli automobilisti è quello di pianificare con attenzione i propri spostamenti, valutando percorsi alternativi e mettendo in conto tempi di percorrenza più lunghi.