The news is by your side.

Subiaco protagonista al convegno I paesaggi benedettini: territorio, patrimonio culturale e spiritualità

Subiaco. Subiaco protagonista al convegno I paesaggi benedettini: territorio, patrimonio culturale e spiritualità

 

Il 26 novembre il Sindaco Felice Rapone ha preso parte al convegno internazionale “I paesaggi benedettini: territorio, patrimonio culturale e spiritualità”, promosso dal Centro di Eccellenza DTC Lazio nell’ambito del programma NextGenerationEU.
Presenti il •Presidente del DTC Lazio, Simone Bozzato, •S.E. Dom Mauro Meacci OSB, Abate Ordinario dell’Abbazia Territoriale di Subiaco, •Monica di Gregorio, Direttrice Monasteri di San Benedetto Sacro Speco e di Santa Scolastica – Subiaco e •Gianluca Nera, Presidente del CdA della BCC di Bellegra.
Il Convegno, con il patrocinio del Comune di Subiaco ed inserito nelle iniziative di “Subiaco Capitale Italiana del Libro 2025”, si è svolto presso il Monastero benedettino più antico del mondo, Santa Scolastica; figure istituzionali, studiosi e operatori culturali provenienti da tutta Europa si sono confrontati sui grandi temi della valorizzazione del patrimonio benedettino, dell’innovazione tecnologica e del rapporto tra paesaggio, cultura e spiritualità.
Un percorso che unisce tradizione e futuro, come sintetizzato dalla massima “Ora, labora et digita”.
Così, in una nota, il Sindaco Felice Rapone: “Subiaco è un luogo simbolo della storia benedettina e dell’identità europea. Essere parte di questo appuntamento internazionale significa riconoscere il valore del nostro patrimonio e investire sulla cultura come motore di sviluppo, coesione e futuro”.
Tra i progetti presentati, spicca il gemello digitale della Cappella di San Gregorio al Sacro Speco, realizzato con tecnologie 3D avanzate e percorsi narrativi multimediali, insieme alle attività di ricerca e valorizzazione del DTC Lazio nei siti benedettini sublacensi.
Un appuntamento importante per creare nuove opportunità per i cittadini, per i giovani e per il turismo culturale.