SUBIACO (RM) – Si sono conclusi ieri, domenica 12 ottobre, i Solenni Festeggiamenti in onore di Santa Chelidonia, protettrice della città di Subiaco. Una giornata intensa di fede, tradizione e comunità, che ha rinnovato il profondo legame tra i sublacensi e la loro Santa patrona.
La celebrazione si è svolta presso la Parrocchia di Vignola, intitolata proprio a Santa Chelidonia, dove nella luminosa mattinata si è tenuta la Celebrazione Eucaristica seguita dalla Processione Solenne per le vie del quartiere.
Alla cerimonia hanno preso parte le autorità civili e religiose, tra cui il sindaco Felice Rapone, i rappresentanti dell’Amministrazione comunale, il Commissario straordinario del Parco dei Monti Simbruini Alberto Foppoli e l’onorevole Antonello Aurigemma, presidente del Consiglio della Regione Lazio. A rendere omaggio ai festeggiamenti è intervenuto anche il vicesindaco di Fiamignano, città natale di Santa Chelidonia – l’antica Cicoli – a testimonianza del forte legame spirituale e culturale che unisce i due territori.
A impreziosire la celebrazione, la banda cittadina “Casa della Musica – Città di Subiaco”, che con le sue note ha accompagnato i momenti più solenni della processione, sottolineando l’intensità della devozione collettiva.
Un sentito ringraziamento è stato rivolto alla Confraternita che, con impegno e dedizione, continua a custodire e tramandare questa secolare tradizione di fede, oltre a tutti i volontari e ai cittadini che hanno contribuito alla perfetta riuscita della manifestazione.
La Festa di Santa Chelidonia si conferma così un appuntamento di grande valore religioso e identitario, capace ogni anno di unire la comunità sublacense nel segno della spiritualità, della gratitudine e della memoria.