The news is by your side.

Subiaco, celebrata le festa delle forze armate in grande stile

SUBIACO  – Ieri in grande stile la Città di Subiaco si è ritrovata in Piazza Gerardo Lustrissimi, presso il Monumento ai Caduti, per celebrare il Giorno dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate.
Un momento di ricordo e gratitudine, in cui la comunità ha reso omaggio a tutti coloro che, con coraggio e dedizione, hanno servito il Paese.
“Le bandiere sventolanti, – dice il comune -il silenzio rispettoso e la corona deposta al monumento hanno trasformato la piazza in un luogo di memoria condivisa, dove passato e presente si incontrano, come sottolineato dal  Vicesindaco Emanuele Rocchi nel suo intervento.
La cerimonia ha evidenziato il valore del sacrificio, della dedizione e del senso di responsabilità che le Forze Armate incarnano quotidianamente, proteggendo la nostra libertà e contribuendo alla sicurezza della Nazione. La partecipazione delle autorità locali, delle associazioni e dei cittadini ha reso evidente quanto la memoria storica e il senso di comunità siano radicati nella Città di Subiaco.
Tante le testimonianze giunte dagli alunni dell’Istituto Comprensivo di Subiaco e dell’Istituto Braschi Quarenghi che hanno offerto riflessioni ai presenti: un sentito ringraziamento alle Dirigenti Scolastiche, la Prof.ssa Maria Rosaria Sebastiani e la Dott.ssa Chiara Consalvi e a tutte le docenti presenti.
Oggi più che mai, ricordare significa riconoscere la forza e il coraggio di chi ci ha preceduto e rafforzare il senso di unità e appartenenza che ci lega come cittadini e come comunità nazionale. ✨
Si ringraziano tutte le autorità civili e militari presenti, Roberto Renzetti per il service audio, la preziosa disponibilità della parrocchia, i Volontari Civici e gli operai di Pragma per aver reso più accogliente il Monumento ai Caduti, e tutti coloro che, a vario titolo, hanno contribuito alla riuscita della manifestazione.”