SUBIACO RM – Prosegue il programma di Subiaco Capitale Italiana del Libro 2025 che continua a
porre al centro del proprio percorso il valore della lettura, della conoscenza e della
parola come strumenti di crescita individuale e collettiva.
Nel primo fine settimana di novembre, il Teatro Narzio di Subiaco ospiterà due
importanti appuntamenti culturali promossi da Fondamenta – Fondazione per le arti e
la cultura, dedicati al tema del viaggio come esperienza di libertà, scoperta e
narrazione.
Primo appuntamento sabato 1 novembre 2025, alle ore 17:30, con un evento dal
titolo “Donne in viaggio con le parole. Il viaggio come esperienza di libertà,
conoscenza e narrazione”.
L’incontro vedrà la partecipazione di Dacia Maraini in dialogo con Paolo Di Paolo:
una delle più autorevoli voci della letteratura italiana contemporanea rifletterà sul
valore del viaggio come occasione di incontro, di conoscenza e di emancipazione
attraverso la parola scritta.
Secondo appuntamento domenica 2 novembre 2025, sempre alle ore 17:30, con
l’appuntamento intitolato “In viaggio con Dante: Inferno”.
La lectio sarà affidata al linguista e dantista Giuseppe Patota che accompagnerà il
pubblico in un percorso di approfondimento dedicato al viaggio di Dante Alighieri
attraverso l’Inferno, simbolo universale della ricerca di senso e della conoscenza
interiore.
“Gli incontri rappresentano due ulteriori momenti di rilievo all’interno del calendario
di Subiaco Capitale Italiana del Libro 2025, iniziativa che intende valorizzare la storica
tradizione tipografica e culturale della Città, promuovendo il libro e la lettura come
strumenti di dialogo, partecipazione e coesione sociale”, così, in una nota, l’Assessore
alla Cultura Ludovica Foppoli.