The news is by your side.

Subiaco – Agosta, in moltissimi alla marcia in solidarietà al popolo palestinese

SUBIACO RM – Ieri domenica 21 settembre, si è svolta una marcia da Agosta a Subiaco per esprimere solidarietà al popolo palestinese e chiedere il cessate il fuoco e l’accesso degli aiuti umanitari nella Striscia di Gaza. L’iniziativa è stata promossa da  CLVA il cammino della valle dell’aniene che ha aderito alla Local March for Gaza partiti da Oropa.

I partecipanti si sono ritrovati alle 10:30 in piazza San Nicola ad Agosta e hanno percorso il sentiero lungo l’Aniene fino a Subiaco. Lungo il cammino, la marcia ha fatto tappa al Sacrario dei quindici contadini uccisi dai Tedeschi il 26 maggio 1944 e alla lapide di Giulio Valente, fucilato il 17 maggio 1944 da un fascista repubblichino.

«Ricordare le stragi dei nostri territori ci aiuta a comprendere l’ingiustizia e il dolore dei palestinesi e di tutti i popoli colpiti da conflitti e violenze», hanno spiegato gli organizzatori. La marcia si è conclusa al monumento ai Caduti di Subiaco, dove sono stati raccolti fondi per i palestinesi, firmata una petizione a sostegno dei corridoi umanitari e si sono ascoltati i Canti di resistenza mediterranei proposti da Marwa Ahmed e Giulio Bodini.

L’iniziativa si inserisce in un contesto più ampio di mobilitazioni civili internazionali, come quella della Global Sumud Flotilla, che cerca di rompere il blocco navale israeliano della Striscia di Gaza e portare viveri e medicinali alla popolazione civile.

Gli organizzatori hanno invitato tutti i cittadini a partecipare a momenti di riflessione e azione pacifica, sottolineando l’importanza di esprimere disgusto e indignazione verso le violenze e gli atti di oppressione, sostenendo al contempo la pace e la solidarietà internazionale.