The news is by your side.

Storia e cultura locale, successo a Carsoli per la conferenza sulla rivoluzione industriale postunitaria

CARSOLI (AQ) – Si è svolto ieri, 1° novembre, a Carsoli, l’atteso incontro dedicato alla storia locale, con un focus particolare sul periodo della rivoluzione industriale postunitaria (1870-1940). L’evento ha riscosso grande interesse e partecipazione: il locale che lo ospitava non è riuscito a contenere tutti i presenti.

Lo storico Luciano del Giudice ha appassionato il pubblico con una ricostruzione puntuale e coinvolgente delle trasformazioni economiche e sociali che hanno segnato il territorio negli anni successivi all’Unità d’Italia. La sua esposizione, arricchita da racconti e approfondimenti di grande valore storico, ha saputo catturare l’attenzione dei presenti.

Nel corso dell’evento sono state esposte foto d’epoca e documenti storici, che riproducevano opifici, scene di vita quotidiana e testimonianze di un tempo, offrendo un suggestivo spaccato della Carsoli industriale di fine Ottocento e inizio Novecento.

La conferenza si è rivelata non solo un momento di approfondimento culturale, ma anche un’occasione di riflessione sul ruolo della città nel processo di modernizzazione industriale italiana. Tra storie di innovazione, cambiamenti sociali e memorie locali, è emerso con chiarezza il contributo di Carsoli alla trasformazione economica e sociale dell’Italia postunitaria.

Al termine, Luciano del Giudice ha rivolto un sentito ringraziamento all’Avv. Giovanni Marcangeli e a Luigi Petrocchi per i loro interessanti interventi conclusivi, che hanno arricchito ulteriormente l’incontro. Un pomeriggio intenso, dedicato alla memoria, alla cultura e alla riscoperta di un passato che continua a illuminare il presente della comunità carsolana.