The news is by your side.

Solo 3,47 ettari di area boscata nell’area del nuovo stadio della Roma a Pietralata

ROMA RM – La perizia agronomica chiarisce la reale estensione del verde: la maggior parte dei terreni non ha valore boschivo

Secondo la perizia agronomica depositata in Campidoglio, nell’area destinata alla costruzione del nuovo stadio della AS Roma, nel quartiere Pietralata, soltanto 3,47 ettari su un totale di 26,86 risultano effettivamente classificati come “area boscata” ai sensi della normativa vigente.

Il documento ufficiale specifica che il resto della superficie è costituito da terreni incolti, prati spontanei, aree agricole e zone già urbanizzate, prive dunque di valore boschivo.

Il dato, sottolinea il presidente del IV Municipio Massimiliano Umberti, “chiarisce finalmente la reale consistenza ambientale della zona”. L’amministrazione municipale, aggiunge, “continuerà a vigilare affinché ogni trasformazione urbanistica rispetti l’ambiente e contribuisca a migliorare la qualità urbana di Pietralata e del Municipio IV”.

Il nuovo stadio della Roma, previsto su un’area complessiva di circa 27 ettari, è uno dei principali interventi di riqualificazione previsti nella zona nord-est della capitale.