Il Due Ponti Sporting Club ospiterà anche quest’anno l’AIL ROMA PADEL CUP 2025, il torneo organizzato dalla sezione romana dell’Associazione Italiana contro le Leucemie, i Linfomi e il Mieloma (AIL) con l’obiettivo di raccogliere fondi essenziali da destinare alla Ricerca Scientifica sui tumori del sangue.
L’appuntamento con la solidarietà e lo sport è fissato per sabato 25 ottobre alle ore 12:00. Scenderanno in campo le coppie vincitrici delle tappe primaverili del torneo, affiancate da numerosi volti noti del mondo del calcio e dello spettacolo. La giornata vedrà sfidarsi squadre maschili, femminili e miste.
Sono attesi molti appassionati di padel e personaggi pubblici che si cimenteranno nella competizione per sostenere la causa di AIL Roma. Tra i partecipanti annunciati figurano: Samanta Togni, Flavia Vento, Sofia Bruscoli, Simone di Pasquale, Jonis Bascir, Jimmy Ghione, Dario Marcolin, Fernando Orsi, Alessandro Lupi, Flaminia Bolzan e Antonio Mezzancella. L’evento vedrà anche la partecipazione attesa di Eleonora Daniele, Raul Bova e Francesco Arca. A dare il proprio contributo in campo ci sarà anche il team della stessa AIL Roma, supportato da numerosi amici e sostenitori.
I giocatori si sfideranno a colpi di padel per fornire un importante contributo allo sviluppo di nuove terapie e al miglioramento dei servizi di assistenza per la cura delle leucemie, dei linfomi e del mieloma.
Dopo il successo dell’edizione 2024, il Due Ponti Sporting Club rinnova il proprio sostegno, condividendo appieno la finalità di AIL Roma: costruire un futuro libero dai tumori del sangue.
La sezione AIL Roma, fondata dal professor Franco Mandelli e attiva da oltre 40 anni, opera in supporto alla ricerca scientifica e nell’assistenza a malati e famiglie a Roma e provincia. L’Associazione li accompagna durante il lungo percorso della malattia con una rete di servizi gratuiti e adeguati alle loro esigenze. Tali servizi includono le Cure domiciliari, le Case AIL (“Residenza Vanessa” e “Residenza Oriana Daniello”), l’ambulatorio di psico-oncologia ematologica, il servizio di Pronto Ascolto e il progetto “Vivien” per la fornitura gratuita di parrucche. L’associazione ha recentemente annunciato anche l’imminente apertura del nuovo Centro Polifunzionale Franco Mandelli.