The news is by your side.

Solidarietà e comunità: a Bellegra un pranzo per la Terra Santa

Bellegra Rm – Una domenica di fraternità e beneficenza ha animato il Convento di San Francesco, dove il 21 settembre si è svolto un pranzo all’aperto che ha raccolto un’ampia partecipazione da Bellegra e dai comuni vicini: San Vito Romano, Subiaco, Olevano Romano, Rocca Santo Stefano, Agosta e Artena. Una tavolata che ha saputo unire convivialità e spirito di solidarietà, grazie alla presenza di famiglie, associazioni e istituzioni.
La riuscita della manifestazione è stata possibile grazie al contributo di molti esercenti locali e soprattutto all’impegno instancabile dei volontari del Grest e della Pro Loco di Bellegra, che hanno reso possibile un pranzo abbondante e genuino, offerto a fronte di una donazione di 20 euro interamente destinata alla Custodia di Terra Santa.
L’incontro è stato arricchito dagli interventi spirituali: padre Domenico Lassandro, guardiano del convento, ha accolto e intrattenuto gli ospiti, mentre padre Mounzer, frate francescano siro-armeno, ha offerto una testimonianza intensa e toccante sulla condizione dei cristiani in Medio Oriente.
A sottolineare il valore dell’iniziativa è stato il sindaco di Bellegra, Fabio Zambon, che ha rimarcato l’importanza di eventi capaci di rafforzare la coesione sociale e al tempo stesso aiutare chi soffre. Presenti anche i sindaci di San Vito Romano, Maurizio Pasquali, e di Olevano Romano, Umberto Quaresima, con il patrocinio del sindaco di Rocca Santo Stefano, Sandro Runieri. Alla buona riuscita dell’evento hanno contribuito anche la Croce Rossa e la Stazione locale dei Carabinieri, garantendo ordine e sicurezza.
Il pranzo si è trasformato così in un vero momento di comunità, in cui la solidarietà ha trovato spazio attorno a una tavola condivisa, diventando segno concreto di speranza per i Cristiani del Medio Oriente.