The news is by your side.

Simone Quilici nuovo Direttore del Parco Archeologico del Colosseo: una nomina che premia competenza e visione

ROMA – Simone Quilici è stato ufficialmente nominato Direttore del Parco Archeologico del Colosseo, uno degli incarichi più prestigiosi nel panorama della cultura italiana. Una nomina accolta con orgoglio e soddisfazione dal Parco Archeologico dell’Appia Antica, che ha voluto esprimere le sue congratulazioni a un professionista che ha lasciato un segno profondo nel territorio romano.

Dal 2019 alla guida del Parco dell’Appia Antica, Quilici ha saputo coniugare visione strategica e sensibilità culturale, orientando il suo lavoro verso il recupero degli itinerari storici e la valorizzazione dei paesaggi archeologici. Architetto, paesaggista e dottore di ricerca in Progettazione urbana, territoriale e ambientale presso l’Università di Firenze, ha dedicato anni allo studio e alla conservazione del patrimonio culturale, con un’attenzione particolare ai sistemi territoriali integrati.

Tra i risultati più significativi della sua direzione, spicca il riconoscimento della Via Appia Antica come 60° sito italiano del Patrimonio UNESCO, ottenuto nel luglio scorso. Un traguardo storico che restituisce prestigio internazionale a uno dei tratti più suggestivi della storia romana e che testimonia l’efficacia della sua azione amministrativa e culturale.

La comunità del Parco Archeologico dell’Appia Antica ha salutato con grande affetto la nuova nomina, auspicando che Quilici possa continuare a portare passione, competenza e visione anche nel cuore simbolico dell’antichità romana: il Colosseo e la sua area archeologica.

Un incarico che rappresenta una nuova sfida, ma anche la naturale prosecuzione di un percorso fatto di cura del patrimonio, innovazione culturale e rispetto per la memoria storica.