subiaco – Si è tenuto martedì 29 luglio 2025, presso la Sala Consiliare del Palazzo Comunale di Subiaco, un importante incontro promosso dall’Amministrazione Comunale per il coordinamento delle attività di supporto al presidio territoriale di Monte Livata, in vista dell’intensa stagione estiva.
Il mese di agosto, infatti, rappresenta un periodo di particolare rilevanza per il comprensorio montano sublacense, caratterizzato da un consistente afflusso turistico e da numerosi eventi che richiamano visitatori da tutta la regione. Per questo motivo, l’Amministrazione ha ritenuto fondamentale convocare un tavolo tecnico per assicurare un’adeguata tutela del territorio e garantire la sicurezza di residenti e turisti.
All’incontro hanno preso parte le principali istituzioni e realtà operative del territorio: il Comandante della Polizia Locale, Sergio Refrigeri; il Comandante della Stazione dei Carabinieri, Rosario Cascio; rappresentanti della Polizia Metropolitana di Roma Capitale; il Comandante dei Carabinieri Forestali, Nicoletta Babbo; il Centro Radio Soccorso Sublacense; il Commissario del Parco dei Monti Simbruini, Alberto Foppoli; il Responsabile dei Guardia Parco, Alberto Dominici; il Comandante dei Vigili del Fuoco, Romolo Inforti; il Responsabile dell’Ares 118, Maurizio Orlandi; il rappresentante della Livata 2001, Romolo Proietti Checchi; il dirigente del Gruppo Marciatori Simbruini, Antonio Capitani; e i rappresentanti della Pro Loco Monte Livata – Campo dell’Osso.
L’obiettivo comune è stato quello di rafforzare la collaborazione tra enti, forze dell’ordine, associazioni e operatori locali, al fine di strutturare un presidio efficiente e coordinato. Al centro del confronto: gestione dell’emergenza, viabilità, sicurezza ambientale, primo soccorso e supporto logistico.
“Monte Livata Sicura” rappresenta così un modello virtuoso di sinergia tra istituzioni e società civile, per una montagna sempre più accogliente, sicura e valorizzata.