The news is by your side.

Scuole montane, Uncem Abruzzo al tavolo tecnico con l’Assessorato all’Istruzione

L’AQUILA – Il presidente di Uncem Abruzzo, Lorenzo Berardinetti, ha preso parte al Tavolo Tecnico Inter-Istituzionale convocato dall’assessore regionale all’Istruzione, Roberto Santangelo, nella sede del Consiglio Regionale dell’Aquila. La riunione, incentrata sull’ampliamento dell’offerta formativa per l’anno scolastico 2026/2027, ha visto la partecipazione di Uncem come portavoce delle esigenze delle scuole nei territori montani.
La presenza di Uncem Abruzzo al tavolo ha avuto l’obiettivo di rappresentare e tutelare le specificità e le necessità delle comunità scolastiche delle aree interne, spesso penalizzate da spopolamento e difficoltà logistiche.
“È fondamentale che la fase di ascolto dei territori sia centrale in questo processo”, ha affermato il presidente Berardinetti, “le scuole di montagna hanno esigenze specifiche che non possono essere ignorate. Abbiamo evidenziato la necessità di tutelare il diritto allo studio di ragazzi e famiglie, garantendo la continuità dei servizi e un’offerta formativa adeguata. La scuola in montagna non è solo un luogo di apprendimento, ma anche un presidio sociale e culturale vitale per le nostre comunità. Per questo, l’attenzione alle loro istanze è cruciale per combattere lo spopolamento e garantire un futuro a queste aree”.
Il Tavolo Tecnico si è concentrato sulla proposta di una programmazione scolastica che tenga conto delle molteplici realtà regionali, con l’obiettivo di offrire risposte concrete e sostenibili a tutte le scuole abruzzesi.