Scuola, primo giorno ufficiale tutti in classe: al via l’anno scolastico 2025-2026
A Carsoli il parroco don Umberto di Pasquale ha impartito la benedizione parlando agli studenti, tutti molto attenti.
REDAZIONE – 15 settembre 2025 – Oggi, in Lazio e Abruzzo, il suono della campanella segna ufficialmente l’inizio del nuovo anno scolastico 2025-2026. Nonostante in alcuni plessi l’attività didattica fosse già ripresa nei giorni scorsi con un leggero anticipo, è questa la data che sancisce il ritorno in classe per la gran parte degli studenti delle due regioni.
Tra emozione e qualche inevitabile tensione da “primo giorno”, centinaia di migliaia di alunni sono tornati a popolare corridoi, banchi e cortili, ridando vita a scuole rimaste silenziose durante la pausa estiva. Per i più piccoli si tratta dell’inizio di un’avventura nuova, mentre per i maturandi prende avvio l’ultimo tratto di un percorso decisivo.
Il rientro si accompagna a novità organizzative e didattiche: dall’introduzione di nuove linee guida per l’educazione digitale, fino ai progetti per il rafforzamento dell’inclusione e della sostenibilità ambientale. Particolare attenzione è stata posta anche al potenziamento dei trasporti scolastici e alla sicurezza degli edifici, tema sempre al centro del dibattito pubblico.
In molti istituti, dirigenti e docenti hanno accolto studenti e famiglie con cerimonie semplici ma sentite, sottolineando il valore di un percorso che non è solo istruzione, ma anche crescita personale e comunitaria.
Con oggi parte dunque ufficialmente il “countdown” del nuovo anno scolastico: un cammino lungo dieci mesi che metterà alla prova studenti e insegnanti, tra verifiche, impegni, esperienze formative e momenti di festa.
Tutti in classe, dunque: il viaggio del 2025-2026 è appena iniziato. Buon anno scolastico a tutti gli studenti, docenti e personale scolastico.