The news is by your side.

Sarà celebrato a Pietrasecca il sessantenario della Federazione Speleologica Abruzzese

CARSOLI – Grande attesa a Pietrasecca per il sessantenario della Federazione Speleologica Abruzzese, in programma il 27 e 28 settembre 2025. L’evento, organizzato dalla F.S.A. ETS con sede a San Demetrio nei Vestini, si svolgerà con il patrocinio del Comune di Carsoli e rappresenta un traguardo importante per il mondo della speleologia regionale.

Il Gruppo Speleologico Abruzzese ETS, è risulta affidatario del servizio di accompagnamento nelle Grotte di Pietrasecca e l’iniziativa si inquadra in un contesto di effetti positivi a livello turistico e promozionale delle bellezze naturalistiche della riserva.

La ricorrenza celebra sessant’anni di attività dedicati all’esplorazione, allo studio e alla tutela del patrimonio sotterraneo abruzzese. Fondata per coordinare e promuovere le attività speleologiche, la Federazione ha nel tempo consolidato un ruolo centrale nella valorizzazione delle grotte e dei fenomeni carsici della regione, diventando punto di riferimento sia per gli specialisti che per le realtà associative locali.

Il sessantennale sarà anche un’occasione per riflettere sull’eredità scientifica e culturale lasciata dalla comunità speleologica. I contributi della FSA in campo geologico, biologico e archeologico hanno infatti arricchito la conoscenza del territorio, mettendo in luce l’importanza delle grotte abruzzesi come patrimonio naturale di rilevanza nazionale.

L’appuntamento non guarda solo al passato, ma anche al futuro: nuove sfide attendono gli speleologi, tra esplorazione, divulgazione e tutela di un ambiente fragile e prezioso, che sempre più necessita di attenzione e consapevolezza. La due giorni di Pietrasecca si annuncia quindi come un momento di celebrazione, ma anche di rilancio, per una disciplina che continua a unire scienza, passione e cura del territorio.