Sante Marie celebra la seconda giornata della Festa dei Borghi Autentici d’Italia: tra cammini, cultura e convivialità
Un’atmosfera autentica, sospesa tra la bellezza della natura, la forza della tradizione e il valore della cultura: è questa l’essenza della seconda giornata della Festa dei Borghi Autentici d’Italia, svoltasi a Sante Marie, nel cuore dell’Abruzzo.
La giornata è iniziata con un emozionante cammino lungo il Sentiero Corradino, che ha condotto i partecipanti fino a Castelvecchio, dove ad attenderli c’era un ristoro rigenerante, simbolo di accoglienza e semplicità. Un’occasione per riscoprire il territorio a passo lento, respirandone la storia e i paesaggi.
A seguire, un pranzo organizzato con cura e passione dal comitato feste, che ha trasformato la tavola in un luogo di incontro e condivisione, nel pieno spirito della comunità.
Il pomeriggio ha portato con sé un momento di riflessione e dialogo con la regista Marianna Adamo, che ha presentato in anteprima il Briganti Film Festival, in programma l’11, 12 e 13 luglio a Sante Marie. Un evento che promette di essere un punto di riferimento per il cinema indipendente, con la partecipazione speciale di Dario Nanni, presidente del comitato per il Giubileo. Protagonisti dell’incontro anche gli studenti dell’Istituto Tecnico Economico per il Turismo “A. Argoli” di Tagliacozzo, coinvolti attivamente in questo percorso culturale.
Una giornata ricca di emozioni, che anticipa una stagione estiva all’insegna della scoperta, della partecipazione e delle storie che i borghi autentici sanno raccontare.