The news is by your side.

Salvagurdia del Lago Turano, al via incontro interistituzionale a Castel di Tora

Castel di Tora – Sulle sponde del Lago del Turano, presso il sito archeologico della necropoli romana in località Fontanelle, si è svolto un importante incontro dedicato alla salvaguardia e valorizzazione del patrimonio culturale locale. Alla riunione hanno preso parte la Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per l’area metropolitana di Roma e la provincia di Rieti, l’Amministrazione Comunale di Castel di Tora, il Comando Carabinieri Nucleo Tutela Patrimonio Culturale, il Comando della Stazione Carabinieri di Castel di Tora ed Enel Green Power.

Durante il tavolo di lavoro sono state delineate strategie per la tutela del sito e pianificati futuri interventi di indagine e scavo, con particolare attenzione alla protezione delle aree più delicate della necropoli. La Soprintendenza ha ribadito l’importanza di un approccio condiviso che unisca competenze scientifiche e impegno delle realtà locali, al fine di preservare e valorizzare la storia del luogo.

L’iniziativa rientra nel progetto TuranoArchaeoSurvey, che mira a una gestione coordinata del patrimonio culturale della Valle del Turano. Alla collaborazione partecipano anche l’Associazione Culturale Giovanile Riattivati Borghi Uniti per la Rigenerazione della Valle del Turano, POLEIS soc. coop. a r.l., il dipartimento di Archaeology della Durham University e l’Università di Roma Tor Vergata. L’incontro rappresenta un passo significativo verso nuove opportunità di ricerca e fruizione del sito archeologico.