Torna la Mappa della Città educante 2025-2026, la raccolta di opportunità didattiche, formative e culturali gratuite per le studentesse, gli studenti, i docenti e le docenti delle scuole di ogni ordine e grado di Roma Capitale.
La Mappa è un’iniziativa dell’Assessorato alla scuola, formazione e lavoro, quest’anno, ancora più ricca, con 294 progetti – tra laboratori, lezioni, incontri, spettacoli, visite guidate, escursioni e workshop, che le principali istituzioni culturali e sociali pubbliche della città mettono a disposizione delle scuole. La novità di questa quarta edizione è la sua digitalizzazione: un sito dedicato che la renderà più facile da consultare e da fruire.
La mappa sarà presentata dall’Assessora alla Scuola, Formazione, Lavoro di Roma Capitale, Claudia Pratelli, Giovedì 30 ottobre dalle 9.00, all’ ex Mattatoio di Testaccio.
Durante l’evento sono previsti anche due contributi preziosi: quello dell’insegnante e scrittrice Viola Ardone, e quello del saggista Marino Sinibaldi.
Per partecipare occorre scrivere a: [email protected], mettendo in oggetto Iscrizione 30/10 Mappa
Roma Scuola Aperta
Mappa della Città Educante 2025/2026
PROGRAMMA
Ore 9 -14
Aula Magna Adalberto Libera del Dipartimento di Architettura dell’Università degli Studi Roma Tre, Largo Giovan Battista Marzi, 10 – Piazza Orazio Giustiniani, 4 (Ex Mattatoio di Testaccio)
Saluto del Magnifico Rettore dell’Università degli Studi Roma Tre Massimiliano Fiorucci
Intervengono:
Claudia Pratelli, Assessora alla Scuola, Formazione e Lavoro
Massimiliano Smeriglio, Assessore alla Cultura
Carla Fermariello, Presidente della Commissione Scuola
Erica Battaglia, Presidente della Commissione Cultura
Con gli speech di:
Viola Ardone, insegnante e scrittrice
Marino Sinibaldi, saggista
Corner tematici: la Mappa della Città Educante 2025-2026
presso la limitrofa Città dell’Altra Economia
Presentazione dei progetti della Mappa da parte delle Istituzioni coinvolte