ROMA – Vagava disorientato per le strade del Nuovo Salario, senza ricordare dove abitasse né come tornare a casa. Un uomo di circa 80 anni è stato soccorso nella tarda serata di ieri dagli agenti della Polizia Locale di Roma Capitale, che grazie a un intervento rapido e a un’intuizione provvidenziale sono riusciti a rintracciare i familiari e a riportarlo al sicuro.
Erano circa le 22.30, quando una pattuglia del III Gruppo Nomentano, impegnata nei rilievi di un incidente stradale, ha notato l’anziano aggirarsi in evidente stato di confusione lungo la carreggiata, con il rischio concreto di essere investito. Gli agenti si sono immediatamente fermati per prestargli assistenza e metterlo in sicurezza.
L’uomo, spaventato e incapace di fornire informazioni sulla propria identità o sul domicilio, è stato tranquillizzato e accompagnato dagli agenti, che con pazienza e tono rassicurante sono riusciti almeno a farsi dire il suo nome.
Attivate subito le verifiche con la Centrale Operativa “Lupa”, la Polizia Locale ha consultato banche dati anagrafiche e uffici di polizia, ma senza risultati. La svolta è arrivata grazie all’intuizione degli agenti, che hanno avviato ricerche sui canali social: proprio lì è stato individuato un post di un uomo che cercava disperatamente il padre scomparso da alcune ore.
In breve tempo è stato possibile mettere in contatto padre e figlio, che si sono ritrovati in un commovente abbraccio dopo ore di paura.
La Polizia Locale di Roma Capitale ha voluto sottolineare come l’episodio dimostri l’importanza della collaborazione tra tecnologia, sensibilità e attenzione umana nelle operazioni di soccorso: un piccolo grande gesto di professionalità che ha permesso di restituire serenità a una famiglia romana.