Roma: 1,5 milioni di euro sequestrati contro l’accumulazione dei patrimoni di origine illecita.
Arrestato il Broker della mano d’opera
Roma- Nella lotta contro le organizzazioni criminali che operano attraverso la gestione di ricchezze non dichiarate, con l’obiettivo di consentire agli imprenditori in regola di essere competitivi in maniera lecita, la divisione anticrimine di Roma ha eseguito un maxi sequestro, finalizzato alla confisca. Beni pari a 1,5 milioni di euro di una società romana che si occupava di manodopera e distribuzione di prodotti agroalimentari. Motoveicoli, autovetture, capi equini, circa 220mila contanti rinvenuti dentro l’auto di lusso di un 41enne già segnalato alle autorità, orologi di pregio tra i quali diversi Rolex uno dei quali, un rarissimo Daytona Paul Newman, dal valore di diverse centinaia di migliaia di euro.
Indagini ulteriori hanno reso evidente che l’uomo operasse già in precedenza nel contesto del narcotraffico tra Albuccione e Guidonia Montecelio. Già in una indagine passata sull’uomo erano emersi contatti con la criminalità organizzata romana appartenente alla Banda della Magliana, ciononostante ha continuato nelle sue attività illecite odierne.
Sulla base delle risultanze investigative economico patrimoniali il Tribunale ha ritenuto sussistenti gli elementi per qualificare il proposto quale soggetto socialmente pericoloso che ha accumulato ingenti proventi, poi reinvestiti in una società apparentemente operante nell’attività di intermediazione tra le imprese per la vendita di prodotti ortofrutticoli e la somministrazione di manodopera agricola.
Comunicato Stampa