The news is by your side.

Rocca di Botte saluta la XIX edizione de “La Via delle Cantine”: un successo di comunità, gusto e tradizione

Rocca di Botte – Si  è conclusa ieri sera la XIX edizione de “La Via delle Cantine”, l’amatissimo evento estivo che ogni anno anima le strade di Rocca di Botte trasformando il paese in un percorso sensoriale fatto di sapori, sorrisi e convivialità. Anche quest’anno, l’iniziativa ha saputo conquistare il cuore di visitatori e residenti, lasciando dietro di sé emozioni indelebili.

Il bilancio? Un successo pieno, fatto non solo di presenze e piatti gustati, ma soprattutto di collaborazione, dedizione e amore per il proprio territorio. A renderlo possibile è stato l’instancabile lavoro del Comitato Organizzatore, sostenuto da una fitta rete di persone, associazioni e istituzioni che hanno lavorato dietro le quinte.

Al convegno presente anche la Regione Abruzzo con l’assessore Emanuele Imprudente ed il consigliere Gianpaolo Lugini.

Il ringraziamento del comitato organizzatore più sentito va al Sindaco, figura costantemente presente e risolutiva, la cui determinazione è stata fondamentale per affrontare ogni imprevisto. Un plauso speciale è andato anche a Francesco Tarquini, che ha realizzato il piano di sicurezza gratuitamente, dimostrando professionalità e disponibilità fino all’ultimo minuto.

Determinanti sono stati anche Giuseppe Caudai e suo figlio Luca, colonne portanti della logistica e degli allestimenti, così come il contributo silenzioso ma prezioso di Pierluigi Bonanni, dell’associazione Assomarso e del presidente Piero Cipriani.

La manifestazione ha potuto contare sul sostegno di sponsor generosi, sull’eccellenza dei ristoratori locali – veri maestri del gusto – e sull’efficienza di chi ha gestito pratiche e burocrazia, come Valentina e Monia, sempre presenti con precisione e disponibilità.

Dietro le quinte, ma non meno importante, anche il supporto di Damiano Meuti, così come il contributo dell’ACIAM, che ha fornito gratuitamente bagni chimici e contenitori per la raccolta differenziata, garantendo ordine e pulizia.

Un ruolo fondamentale lo ha svolto la Croce Rossa di Carsoli, con la presenza costante di volontari, un’ambulanza operativa e un servizio navetta che ha reso l’evento accessibile a tutti.

Ma il vero motore della festa sono stati i cittadini di Rocca di Botte, che con pazienza e entusiasmo hanno accolto i visitatori e collaborato con spirito di comunità, rendendo ogni angolo del paese parte di una grande festa collettiva.

Con un pensiero riconoscente, il Comitato ha voluto omaggiare anche chi, nelle edizioni passate, ha creduto in questo progetto, costruendo passo dopo passo un evento che oggi è diventato una tradizione irrinunciabile.

Chiudendo con il cuore colmo di gratitudine, gli organizzatori danno appuntamento al 2026 per un’edizione speciale: la XX edizione de La Via delle Cantine, un traguardo importante che sarà celebrato, come sempre, con passione, gusto e il calore di un intero paese.