The news is by your side.

Rifiuti abbandonati a Subiaco, il comune: un gesto incivile che danneggia tutti

SUBIACO – Ancora un episodio di inciviltà ambientale nel territorio comunale. Nelle ultime ore, infatti, è stato segnalato un nuovo abbandono illecito di rifiuti ingombranti in una zona periferica della città. Mobili, materassi e altri materiali sono stati lasciati lungo la strada, creando una situazione di degrado e pericolo per l’ambiente e la collettività.

Un gesto che non può essere considerato banale: abbandonare i rifiuti significa deturpare il decoro urbano, compromettere la salute pubblica e gravare sulle casse comunali con costi aggiuntivi di rimozione e smaltimento. Oltre a tutto ciò, la legge parla chiaro: l’abbandono di rifiuti è un reato e chi ne è responsabile può essere perseguito penalmente.

L’amministrazione comunale, informata dell’accaduto, ha immediatamente attivato la ditta incaricata del servizio di igiene urbana, la Pragma, che ha provveduto al ritiro e allo smaltimento del materiale abbandonato. Contestualmente, è stato annunciato un rafforzamento dei controlli nelle aree considerate più a rischio, con l’obiettivo di prevenire nuovi episodi e individuare i responsabili.

Il Comune coglie inoltre l’occasione per ricordare ai cittadini le modalità corrette di conferimento dei rifiuti ingombranti. È possibile portarli gratuitamente presso l’isola ecologica comunale, aperta nei giorni di martedì, giovedì e sabato dalle ore 8:30 alle 13:00 e dalle 14:30 alle 17:30 (fino al 31 marzo 2026). Dal 1° aprile al 30 settembre 2026 l’orario pomeridiano sarà dalle 15:30 alle 18:30. Inoltre, ogni prima domenica del mese l’isola ecologica resterà aperta dalle 9:00 alle 12:00, ad eccezione dei giorni festivi.

«Rispettiamo il nostro territorio e la bellezza di Subiaco – sottolineano dall’Amministrazione –. Basta davvero poco per fare la differenza: utilizzare i servizi gratuiti messi a disposizione e segnalare comportamenti scorretti è un dovere civico di ciascuno di noi.»

La battaglia contro l’abbandono dei rifiuti passa anche dalla consapevolezza e dalla responsabilità individuale. Solo con la collaborazione di tutti sarà possibile mantenere pulita e vivibile la città, proteggendo l’ambiente e il futuro delle nuove generazioni.