CARSOLI – Ultimata la costruzione dei plinti in cemento armato che serviranno da base di appoggio per il nuovo ponte sulla Tiburtina Valeria nei pressi del km 68 a Carsoli. Come noto la struttura in legno dopo 20 anni venne dichiarata inagibile, e quindi si è proceduto alla rimozione totale della precedente struttura e ricostruzione ex novo di un’altro ponte, che sarà molto diverso dal precedente. Quel che però interessa nel tratto in questione è che torni fruibile al più presto.
La struttura infatti consente di percorrere pedonalmente o in bici l’intero tratto di collegamento tra Carsoli capoluogo e che arriva fino al casello autostradale. Una lunga passeggiata che venne costruita ad opera dell’amministrazione a guida del compianto sindaco Luciano Lauri. Attualmente, i pedoni devono infatti sporgersi lungo la strada stessa, a proprio rischio e pericolo ovviamente.
La DSA Appalti ha ultimato dunque la costruzione dei plinti alla regola dell’arte, ora sarà l’impresa costruttrice aggiudicataria dell’appalto ad ultimare l’0pera con gli interventi di montaggio.
I plinti sono elementi strutturali in calcestruzzo (armato o semplice) che servono da base di appoggio per i pilastri o per altre parti portanti di una costruzione.
In pratica, potremmo immaginarli come “scarpe” di cemento molto robuste che trasferiscono il peso del pilastro (e quindi di tutta la struttura sopra) al terreno in modo uniforme e sicuro.