Secondo un’analisi riportata dal Sole 24 Ore, la Piattaforma Nazionale Liste di Attesa (PNLA), introdotta con l’obiettivo di rafforzare il monitoraggio e la trasparenza dei tempi di accesso alle cure nel Servizio Sanitario Nazionale (SSN), non sta ancora raggiungendo gli obiettivi prefissati, risultando un “flop” agli occhi dei cittadini.
Lo strumento, istituito per legge e disciplinato da un Decreto del Ministero della Salute, aveva due finalità principali: monitorare in modo capillare i tempi di attesa e garantire un alto livello di trasparenza ai cittadini su un tema storicamente opaco.
Nonostante le norme prevedano che cittadini e associazioni possano accedere a dati “in tempo reale” e consultare le informazioni tramite il “Portale della Trasparenza”, l’analisi di esperti come quella dell’Osservatorio Salutequità (citata dal Sole 24 Ore) evidenzia diverse criticità:
1. Dati non in tempo reale e artefatti: La piattaforma, contrariamente a quanto stabilito, risulta in ritardo nell’aggiornamento dei dati, fornendo un quadro non immediato della situazione.
Il sistema unisce le prenotazioni effettuate tramite il Servizio Sanitario Nazionale (SSN) con quelle in regime di intramoenia (libera professione a pagamento negli ospedali pubblici), le quali presentano notoriamente tempi di attesa molto ridotti. Questo mix rischia di generare un “dato artefatto” o distorto, che non riflette la reale condizione del SSN. Di conseguenza, l’obiettivo di garantire piena trasparenza ai cittadini, rispetto alle promesse iniziali, rimane ancora non raggiunto.
2. Linguaggio Inadeguato: Il linguaggio utilizzato nelle sezioni destinate ai cittadini, che dovrebbe informarli sul rispetto dei tempi di attesa, è percepito come troppo tecnico e non sufficientemente chiaro per il pubblico.
In sostanza, il risultato prodotto dalla Piattaforma è ancora lontano dall’obiettivo delineato dal Legislatore. Per i cittadini, che dovrebbero essere i “principali beneficiari” del progetto di trasparenza, lo strumento ha per ora generato scarsi risultati.