Pietrasecca di Carsoli – Le cavità naturali hanno sempre suscitato grande interesse nell’uomo. Migliaia di anni fa sono servite da riparo oggi sono oggetto di ricerca scientifica e di attrazione turistica. Ma c’è chi preferisce scoprire le cavità ipogee attraverso le immagini. Il team speleo fotografico aquilano uPIX (Under Pixel) ha realizzato nel corso degli ultimi dieci anni di attività una serie di incredibili e fantastici scatti alcuni dei quali saranno esposti e proiettati oggi venerdì 28 novembre , in occasione della serata promossa dall’Associazione Pietralunare di Pietrasecca, presso il ristorante “La Malandrina” a L’Aquila.
L’evento non si limiterà alla sola meraviglia visiva delle immagini. Grazie alla preziosa collaborazione con l’ASSOMARSO (Associazione Marsicana Sommelier), gli ospiti saranno guidati in un percorso sensoriale che sposa le creazioni dello Chef Luigi Perruzza e di Cecilia Torelli, titolare del ristorante ‘La Malandrina’, ai vini delle ‘Cantine del Notaio’ di Rionero Vulture (PZ). Questi vini, affinati nelle storiche grotte scavate nel tufo vulcanico, testimoniano perfettamente come gli spazi ipogei abbiano oggi acquisito nuove e affascinanti funzioni.
Le grotte, elemento distintivo del paesaggio abruzzese, custodiscono storie diverse: narrazioni che verranno intrecciate in un racconto inedito direttamente dai protagonisti.