CARSOLI – Un appuntamento di grande valore per il futuro produttivo della Piana del Cavaliere è in programma mercoledì 9 luglio alle ore 11.30, presso la sala conferenze dello stabilimento
ELTHUB, nella zona industriale di Oricola. “L’incontro, – si legge nella nota stampa regionale – che vedrà la partecipazione dell’Assessore Regionale alle Attività Produttive Tiziana Magnacca, nasce con un obiettivo chiaro: aprire un canale di dialogo diretto e concreto tra le istituzioni regionali e le realtà imprenditoriali del territorio. A promuovere e organizzare questa iniziativa è stato il Consigliere Regionale Gianpaolo Lugini, che con determinazione ha voluto creare un’occasione inedita di ascolto, confronto e collaborazione, per avvicinare concretamente la Regione alle esigenze del tessuto economico
locale.
Saranno presenti le rappresentanze istituzionali di tutti i Comuni della Piana del Cavaliere, insieme a numerose aziende che operano nell’area: un segnale forte della volontà condivisa di
affrontare insieme le sfide attuali e costruire nuove prospettive di crescita. Durante il tavolo si affronteranno temi centrali per il rilancio dell’area industriale: dalle criticità infrastrutturali alle opportunità di finanziamento, dai bisogni formativi alle strategie per attrarre investimenti e innovazione. Per le aziende sarà un momento prezioso per portare la propria
voce direttamente all’attenzione dell’Assessore, con la possibilità di condividere idee, proposte e richieste operative. Un incontro originale nella sua forma e innovativo nella sua finalità, che si configura come un vero laboratorio di sviluppo territoriale, dove politica, istituzioni e mondo produttivo si siedono allo stesso tavolo per costruire insieme il futuro.
Si tratta di un passaggio fondamentale per rafforzare il ruolo strategico del Distretto Industriale della Piana del Cavaliere nel contesto regionale, con l’auspicio che da questo confronto
possano nascere azioni concrete e percorsi condivisi a beneficio dell’intero territorio.
Un’iniziativa che mette al centro il territorio.
Un’occasione di ascolto e partecipazione reale.
Un primo passo verso una nuova fase di crescita e collaborazione.
Il futuro della nostra area si costruisce insieme, partendo dal dialogo.”