The news is by your side.

Piana del Cavaliere e Cappadocia: avviata nuova rete escursionistica intercomunale

CARSOLI – Un’inedita sinergia istituzionale prende forma nella Piana del Cavaliere. I Comuni di Carsoli, Pereto, Oricola, Rocca di Botte e Cappadocia hanno avviato un percorso condiviso per la realizzazione di una rete escursionistica intercomunale, destinata a promuovere il turismo lento e valorizzare il patrimonio paesaggistico e storico della Marsica Occidentale.

Il progetto, come spiega il sindaco di Carsoli Alessandro Marcangeli – sarà discusso nella prossima seduta del Consiglio comunale di Carsoli e punta a riordinare e riaprire antichi sentieri collegando borghi, castelli e rocche in un itinerario fruibile a piedi e in mountain bike. L’obiettivo è creare un modello di turismo sostenibile e inclusivo, in armonia con l’ambiente naturale e le tradizioni locali.

La rete dei sentieri si integrerà con il già apprezzato “Cammino del Cavaliere”, ampliando così le opportunità di fruizione e di scoperta del territorio. Tra gli elementi cardine del progetto figurano la sicurezza dei percorsi, la tutela della biodiversità e la valorizzazione delle faggete vetuste e delle riserve naturali che caratterizzano l’area.

“Lavorare insieme significa essere più forti come territorio – ha sottolineato il sindaco di Carsoli, Alessandro Marcangeli in un post social–. Questa alleanza rappresenta un investimento sulla qualità della vita delle nostre comunità e su un’economia di prossimità fatta di servizi, accoglienza diffusa e produzioni tipiche”.

Un plauso particolare è stato rivolto al consigliere Simone Cococcia, per il lavoro svolto nel creare le condizioni di dialogo tra i diversi enti e nel dare impulso a un’iniziativa fondata su collaborazione, sostenibilità e inclusione. Riconoscimenti anche al Comune di Pereto, promotore di prima istanza del progetto.

Si tratta, conclude Marcangeli, di “un primo passo concreto verso una Piana del Cavaliere capace di attrarre turismo responsabile e generare benefici diffusi per tutte le comunità coinvolte”.