The news is by your side.

Percorso escursionistico intercomunale, a Carsoli approvata convenzione per la valorizzazione del territorio

CARSOLI AQ – Il Comune di Carsoli ha approvato in sede di Consiglio comunale del 30 ottobre u.s.  la convenzione ex art. 30 del TUEL per la realizzazione e gestione in forma associata del progetto di realizzazione, riqualificazione e valorizzazione di un percorso escursionistico di trekking e mountain bike, che interesserà i territori di Cappadocia, Carsoli, Oricola, Pereto e Rocca di Botte. L’iniziativa si inserisce nell’ambito della partecipazione all’avviso pubblico regionale di cui alla determinazione n. DPG028/158 del 20 ottobre 2025 della Regione Abruzzo, e prevede la realizzazione di itinerari naturalistici e turistici che si snodano nella Piana del Cavaliere e nella parte occidentale dei Monti Simbruini.

Durante l’ultima assise, – come si legge in atto deliberativo – il Presidente del Consiglio comunale ha illustrato i contenuti principali della proposta deliberativa e della relazione descrittiva del progetto, sottolineandone il valore strategico per la valorizzazione del territorio e la promozione del turismo sostenibile.

E’ quindi intervenuto il Consigliere comunale Avv. Simone Cococcia, promotore dell’iniziativa, che ha spiegato di aver intrapreso un percorso di collaborazione con i comuni della Piana del Cavaliere finalizzato alla presentazione della richiesta di finanziamento oggetto della convenzione. Cococcia ha evidenziato come sia stato compiuto un importante lavoro di coordinamento tra i vari enti aderenti, ringraziando il Comune di Pereto per la disponibilità ad assumere il ruolo di ente capofila.

Il Consigliere ha espresso soddisfazione per il risultato raggiunto, sottolineando il buon livello di collaborazione instaurato nonostante i tempi ristretti concessi dalla Regione per la presentazione dell’istanza. “La prospettiva di un’azione amministrativa condivisa che coinvolga l’intera Piana del Cavaliere – ha dichiarato – rappresenta un programma vincente e un punto di forza per le future politiche di valorizzazione territoriale.”

Nel dettaglio, per quanto riguarda il territorio di Carsoli, il progetto prevede:

la realizzazione di un percorso dedicato alla mountain bike;
interventi di valorizzazione dell’Eremo di San Martino, con la creazione di un’area pic-nic;
il recupero del fontanile nel borgo di Pietrasecca e l’installazione di una colonnina di ricarica elettrica per e-bike;
la realizzazione di una piazzola di sosta nel borgo di Montesabinese.

Cococcia ha inoltre ringraziato pubblicamente l’ex sindaco Mario Mazzetti, che ha collaborato nella fase di individuazione delle peculiarità del territorio montano comunale, riconoscendone la competenza e la profonda conoscenza dei luoghi.

Nel corso del dibattito è intervenuto anche il Consigliere comunale Adelfo Marcangeli, che ha espresso il proprio voto favorevole alla proposta di delibera, chiedendo chiarimenti circa la scelta del Comune di Pereto come ente capofila e il coinvolgimento dell’ex sindaco Mazzetti anziché del CAI di Carsoli.

Il Consigliere Cococcia ha precisato che il CAI  è stato comunque interpellato e ha partecipato alla redazione della relazione descrittiva del progetto, in collaborazione con il Comune di Pereto.

L’approvazione della convenzione rappresenta un passo concreto verso una visione territoriale integrata, capace di unire i Comuni della Piana del Cavaliere in un progetto condiviso di valorizzazione ambientale, culturale e turistica.